-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Palermo - Spesi oltre tre miliardi nel Piano di Sviluppo e Coesione
E' tornato a riunirsi a Palermo, nella sede del Dipartimento della Programmazione, per la seconda volta in due anni, il Comitato di di sorveglianza del Piano di sviluppo e coesione 2014-2020.
Attraverso il Piano, che riunisce gli interventi finanziati con risorse nazionali del Fondo sviluppo e coesione relativi ai cicli di programmazione 2000-2006, 2007-2013 e 2014-2020, vengono riprogrammate le somme non ancora utilizzate, consentendo così una gestione più flessibile delle risorse, mentre con le sue sezioni "speciali" il Psc ha contribuito anche al contrasto dell'emergenza Covid-19.
Su una dotazione complessiva di 5,5 miliardi di euro, la sezione ordinaria del Piano di sviluppo e coesione 2014-2020 della Regione Siciliana ha registrato, al 30 giugno di quest'anno, impegni di spesa per 3,7 miliardi, mentre i pagamenti ammontano a 3,1 miliardi, con oltre seimila progetti finanziati. Nell’ambito delle due sezioni “speciali”, che hanno un budget complessivo di 1,37 miliardi, sono stati finanziati interventi per 761 milioni di euro, con impegni per oltre seicento milioni e pagamenti per più di cinquecento milioni.
Nel corso dell'incontro di ieri sono state accettate le richieste di riprogrammazione pervenute dai dipartimenti Protezione civile (1,6 milioni di euro), Infrastrutture (2,2 milioni) e Beni culturali (898 mila euro), per un fabbisogno complessivo di 4,7 milioni di euro, dovuto all’aumento dei costi delle materie prime. Le maggiori risorse sono state individuate all’interno dello stesso Piano lasciando quindi invariata la dotazione finanziaria complessiva.
Infine, sono stati illustrati gli sviluppi delle procedure in corso per l'ultimazione di una serie di progetti già finanziati con il Po FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) Sicilia 2014-2020, per un importo complessivo di 140 milioni di euro, e per la protezione di altri interventi selezionati nell’ambito dello stesso Programma Fesr (non avviati entro il dicembre 2023), per un importo di 77 milioni.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia: Innovazione e Sviluppo Economico in Discussione alla LUMSA
Sabato, 29 Marzo 2025 07:49Giovedì 3 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00, l’Aula Magna dell’Università LUMSA di Palermo ospiterà l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”. L’evento, promosso dal...

Gruppo Arena: Nuova Apertura ad Avola per SuperConveniente
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:45Il Gruppo Arena continua la sua espansione con l’inaugurazione del 35° punto vendita a insegna SuperConveniente ad Avola, in Via Caduti di Nassirya. Con una superficie di 1.500 mq di vendita e 2.500...

Palermo - Verso una legge quadro per i microbirrifici in Sicilia: Un incontro di sviluppo e collaborazione"
Mercoledì, 26 Marzo 2025 17:58L'esigenza di una legge quadro che regolamenti, tuteli e promuova il settore dei microbirrifici in Sicilia . E' emerso durante un incontro organizzato dal vice presidente dell’Assemblea Regionale...

Palermo - Forestali: la riforma insabbiata
Mercoledì, 26 Marzo 2025 10:09Sciopero generale, oggi, dei forestali siciliani contro la "riforma insabbiata" dal governo regionale. La manifestazione sarà a Palermo con inizio alle 10 davanti a Palazzo d'Orleans, sede della...