-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Palermo - Transizione ecologica e necessità di investimenti nel Mezzogiorno, le richieste della Cgil
Il segretario generale della CGIL Sicilia, Alfio Mannino, ha criticato il governo per non aver spinto grandi aziende come Eni e Leonardo a investire nel Sud Italia su nuove filiere, come quella dell’idrogeno, in vista di una transizione ecologica inevitabile. Durante la conferenza finale del progetto europeo “Social Green Deal” a Palermo, è stato sottolineato come l’apparato produttivo sia obsoleto e necessiti di rinnovamento per affrontare la transizione senza lasciare indietro nessuno.
Pino Gesmundo, segretario confederale della CGIL nazionale, ha evidenziato la mancanza di una visione comune a livello europeo per la transizione ecologica, proponendo la creazione di un fondo sovrano europeo e di politiche industriali comuni per investimenti di almeno 500 miliardi di euro. Ha sottolineato l’importanza di una pianificazione strutturale e del ruolo attivo delle parti sociali.
Stefania Radici, coordinatrice del progetto, ha ribadito che una transizione ben gestita potrebbe rigenerare l’economia del Sud Italia, mentre una gestione inefficace rischia di ampliare le disuguaglianze sociali. Le raccomandazioni del progetto includono governance partecipativa, revisione dei piani industriali e investimenti in ricerca e formazione, con l'obiettivo di evitare impatti sociali negativi e promuovere un'occupazione piena e sostenibile.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia: Innovazione e Sviluppo Economico in Discussione alla LUMSA
Sabato, 29 Marzo 2025 07:49Giovedì 3 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00, l’Aula Magna dell’Università LUMSA di Palermo ospiterà l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”. L’evento, promosso dal...

Gruppo Arena: Nuova Apertura ad Avola per SuperConveniente
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:45Il Gruppo Arena continua la sua espansione con l’inaugurazione del 35° punto vendita a insegna SuperConveniente ad Avola, in Via Caduti di Nassirya. Con una superficie di 1.500 mq di vendita e 2.500...

Palermo - Verso una legge quadro per i microbirrifici in Sicilia: Un incontro di sviluppo e collaborazione"
Mercoledì, 26 Marzo 2025 17:58L'esigenza di una legge quadro che regolamenti, tuteli e promuova il settore dei microbirrifici in Sicilia . E' emerso durante un incontro organizzato dal vice presidente dell’Assemblea Regionale...

Palermo - Forestali: la riforma insabbiata
Mercoledì, 26 Marzo 2025 10:09Sciopero generale, oggi, dei forestali siciliani contro la "riforma insabbiata" dal governo regionale. La manifestazione sarà a Palermo con inizio alle 10 davanti a Palazzo d'Orleans, sede della...