-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Black Friday 2024: il 42% delle famiglie italiane si prepara agli acquisti
Il Black Friday, fissato per venerdì 29 novembre, dà ufficialmente il via allo shopping natalizio, a tre settimane dal Natale e in coincidenza con il pagamento di stipendi e pensioni. Una ricerca di Shopify evidenzia che, nonostante una generale prudenza nei consumi, il 65% degli italiani intende sfruttare le offerte per acquistare regali natalizi, mentre il 67% ha dichiarato di aver ridotto le spese superflue nei mesi precedenti.
Secondo Federconsumatori, le famiglie italiane, complice il ridotto potere d’acquisto, concentrano gli acquisti sui saldi del Black Friday, limitando le spese a dicembre e rimandando ulteriori acquisti ai saldi invernali. L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) emerge come alleato: il 38% dei consumatori, secondo uno studio BCG, la utilizza per decisioni di acquisto più rapide e informate.
Indagini condotte da Idealo mostrano che il 70% degli italiani ha posticipato spese in attesa del Black Friday, con preferenza per elettronica, abbigliamento, accessori e cosmetici. Circa il 58% degli acquisti sarà online, ma anche negozi fisici e centri commerciali anticipano le promozioni per attrarre clienti. A Palermo, Federconsumatori stima una spesa media di 138 euro per famiglia, con un giro d'affari previsto di 15 milioni di euro in città e 28,5 milioni nella provincia.
Federconsumatori invita a seguire alcune regole per evitare truffe:
- Monitorare i prezzi prima dell’acquisto.
- Verificare l’affidabilità del venditore online.
- Stampare le ricevute degli acquisti.
- Esaminare attentamente le condizioni di vendita (spedizioni, resi).
- Utilizzare carte prepagate per i pagamenti.
- Conoscere i diritti al ripensamento e alla garanzia, esercitabili entro 14 giorni dalla consegna.
Il Black Friday rappresenta un’opportunità, ma è importante agire con prudenza per ottenere vantaggi reali senza rischi.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia: Innovazione e Sviluppo Economico in Discussione alla LUMSA
Sabato, 29 Marzo 2025 07:49Giovedì 3 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00, l’Aula Magna dell’Università LUMSA di Palermo ospiterà l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”. L’evento, promosso dal...

Gruppo Arena: Nuova Apertura ad Avola per SuperConveniente
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:45Il Gruppo Arena continua la sua espansione con l’inaugurazione del 35° punto vendita a insegna SuperConveniente ad Avola, in Via Caduti di Nassirya. Con una superficie di 1.500 mq di vendita e 2.500...

Palermo - Verso una legge quadro per i microbirrifici in Sicilia: Un incontro di sviluppo e collaborazione"
Mercoledì, 26 Marzo 2025 17:58L'esigenza di una legge quadro che regolamenti, tuteli e promuova il settore dei microbirrifici in Sicilia . E' emerso durante un incontro organizzato dal vice presidente dell’Assemblea Regionale...

Palermo - Forestali: la riforma insabbiata
Mercoledì, 26 Marzo 2025 10:09Sciopero generale, oggi, dei forestali siciliani contro la "riforma insabbiata" dal governo regionale. La manifestazione sarà a Palermo con inizio alle 10 davanti a Palazzo d'Orleans, sede della...