-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Enna - PNRR a rischio flop in Sicilia: l’allarme di Fabio Venezia (PD)
“Solo 99 milioni pagati su oltre 2 miliardi disponibili. Ritardi e immobilismo minacciano centinaia di progetti fondamentali per la Regione”. È questo il grido d’allarme lanciato da Fabio Venezia, deputato regionale del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione Bilancio all’ARS, riguardo all’attuazione del PNRR in Sicilia.
“Mentre la scadenza della rendicontazione si avvicina inesorabilmente, la Regione ha impegnato appena 727 milioni di euro su un totale di 2 miliardi e 150 milioni assegnati, e i pagamenti effettuati ammontano a soli 99 milioni. Si tratta di un dato gravissimo, che mette a rischio centinaia di interventi cruciali per il territorio regionale,” afferma Venezia.
Progetti bloccati e sanità in crisi
Il deputato ennese sottolinea che la Regione, in qualità di soggetto attuatore, è responsabile di ben 1763 progetti, molti dei quali non sono ancora stati appaltati. “È allarmante che, mentre la sanità regionale versa in una situazione drammatica, molti dei 600 interventi previsti nell’ambito della Missione Salute – per un valore complessivo di 980 milioni di euro – rischiano di non partire. A ciò si sommano i ritardi nei pagamenti, che stanno mettendo in difficoltà le imprese esecutrici.”
Appello al governo regionale
Venezia punta il dito contro l’immobilismo dell’amministrazione regionale e invita il governo Schifani ad agire immediatamente: “Serve un monitoraggio dettagliato dello stato dei progetti e un’accelerazione decisa. Dipartimenti e soggetti attuatori devono appaltare i lavori e sbloccare i pagamenti senza ulteriori ritardi. Non possiamo permettere che la Sicilia sprechi un’occasione unica come il PNRR, penalizzando cittadini e territori che attendono da anni infrastrutture e servizi essenziali.”
Con queste dichiarazioni, Venezia mette in luce una gestione che, se non corretta in tempi rapidi, rischia di trasformare una grande opportunità in un clamoroso fallimento per la Regione Sicilia.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia: Innovazione e Sviluppo Economico in Discussione alla LUMSA
Sabato, 29 Marzo 2025 07:49Giovedì 3 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00, l’Aula Magna dell’Università LUMSA di Palermo ospiterà l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”. L’evento, promosso dal...

Gruppo Arena: Nuova Apertura ad Avola per SuperConveniente
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:45Il Gruppo Arena continua la sua espansione con l’inaugurazione del 35° punto vendita a insegna SuperConveniente ad Avola, in Via Caduti di Nassirya. Con una superficie di 1.500 mq di vendita e 2.500...

Palermo - Verso una legge quadro per i microbirrifici in Sicilia: Un incontro di sviluppo e collaborazione"
Mercoledì, 26 Marzo 2025 17:58L'esigenza di una legge quadro che regolamenti, tuteli e promuova il settore dei microbirrifici in Sicilia . E' emerso durante un incontro organizzato dal vice presidente dell’Assemblea Regionale...

Palermo - Forestali: la riforma insabbiata
Mercoledì, 26 Marzo 2025 10:09Sciopero generale, oggi, dei forestali siciliani contro la "riforma insabbiata" dal governo regionale. La manifestazione sarà a Palermo con inizio alle 10 davanti a Palazzo d'Orleans, sede della...