-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Sicilia - Cgil: giovani in fuga o in lotta: l’urgenza di cambiare il futuro
In Sicilia, l’insoddisfazione e l’incertezza dominano gli stati d’animo dei giovani, in una regione che presenta il PIL più basso d’Italia e tassi di disoccupazione record. Secondo i dati Svimez, tra il 2002 e il 2018 l’isola ha perso 51.800 residenti, pari all’intera popolazione di Caltanissetta. Il fenomeno dell’emigrazione giovanile è ulteriormente aggravato dalla precarietà del lavoro (disoccupazione giovanile al 31,2%) e dalle carenze strutturali nei servizi educativi e sociali, con il 48% di NEET (giovani che non studiano né lavorano).
Le difficoltà iniziano già nell’ambito scolastico, dove il tasso di dispersione supera la media nazionale, e si riflettono nell’accesso limitato alle residenze universitarie e alle borse di studio. Questo quadro spinge molti giovani a cercare migliori opportunità altrove, con un quarto dei diplomati che sceglie università fuori dall’isola. Le politiche giovanili, inclusi programmi come "Garanzia Giovani", non hanno sortito i risultati sperati, evidenziando lacune a livello regionale e nazionale.
Tuttavia, non manca la resistenza: associazioni giovanili e iniziative come la campagna "Cambiamo il futuro della Sicilia" della CGIL dimostrano la volontà di lottare per restare e creare opportunità nell’isola. I partecipanti chiedono investimenti in infrastrutture sociali, politiche attive per il lavoro e il diritto allo studio.
La mobilitazione prosegue, con l’obiettivo di trasformare la Sicilia in un luogo in cui i giovani possano immaginare un futuro positivo, invertendo il declino demografico e sociale che minaccia il tessuto della regione.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia: Innovazione e Sviluppo Economico in Discussione alla LUMSA
Sabato, 29 Marzo 2025 07:49Giovedì 3 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00, l’Aula Magna dell’Università LUMSA di Palermo ospiterà l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”. L’evento, promosso dal...

Gruppo Arena: Nuova Apertura ad Avola per SuperConveniente
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:45Il Gruppo Arena continua la sua espansione con l’inaugurazione del 35° punto vendita a insegna SuperConveniente ad Avola, in Via Caduti di Nassirya. Con una superficie di 1.500 mq di vendita e 2.500...

Palermo - Verso una legge quadro per i microbirrifici in Sicilia: Un incontro di sviluppo e collaborazione"
Mercoledì, 26 Marzo 2025 17:58L'esigenza di una legge quadro che regolamenti, tuteli e promuova il settore dei microbirrifici in Sicilia . E' emerso durante un incontro organizzato dal vice presidente dell’Assemblea Regionale...

Palermo - Forestali: la riforma insabbiata
Mercoledì, 26 Marzo 2025 10:09Sciopero generale, oggi, dei forestali siciliani contro la "riforma insabbiata" dal governo regionale. La manifestazione sarà a Palermo con inizio alle 10 davanti a Palazzo d'Orleans, sede della...