-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Gruppo Arena: Sostenibilità, Innovazione e Comunità – I Pilastri del Futuro Siciliano
Lo scorso 14 dicembre, la Fratelli Arena Srl , società core del Gruppo Arena , ha approvato il Bilancio di Sostenibilità 2023 e il Piano di Sostenibilità 2024/26 , anticipando di due anni gli obblighi normativi della nuova Corporate Sustainability Reporting Direttiva (CSRD) . Questo impegno rende il Gruppo un esempio virtuoso di trasparenza e responsabilità nella grande distribuzione organizzata in Sicilia.
Il risultato, frutto del lavoro congiunto del Presidente Cristofero Arena e del Consiglio di Amministrazione, riflette la volontà di consolidare una governance basata su principi di sostenibilità e inclusività. Il Bilancio di Sostenibilità e il Piano Strategico 2024/26 sottolineano il continuo impegno del Gruppo nel creare valore per tutti gli stakeholder, ponendo al centro persone e ambiente, per un futuro più responsabile e inclusivo.
I Tre Pilastri della Strategia del Gruppo Arena
- Comunità e Benessere:
- Inclusione sociale e legami con il territorio.
- 160 tonnellate di cibo donate al Banco Alimentare e ad associazioni benefiche.
- Progetti di inserimento lavorativo per persone con disabilità mentale.
- Ambiente e Innovazione Verde:
- 10 impianti fotovoltaici con una potenza installata da 8,1 MW che hanno evitato l'emissione di 1.998 tonnellate di CO₂ .
- Adozione di tecnologie per l'efficienza energetica nei punti vendita.
- Trasparenza e Responsabilità:
- Valore economico generato nel 2023 pari a 1.158,5 milioni di euro , con il 95% ridistribuito agli stakeholder.
Numeri Chiave del Gruppo Arena (2023)
- 194 punti vendita e 4 centri di distribuzione.
- 2.299 dipendenti , il 99% a tempo indeterminato .
- 166 nuove assunzioni a tempo indeterminato.
- 613.661 clienti fidelizzati.
- 12.509 ore di formazione erogate.
- 2500 prodotti a marchio , per valorizzare le eccellenze locali.
Visione per il Futuro
Il Cav. Lav. Giovanni Arena , Amministratore Delegato del Gruppo, ha ribadito:
"Il nostro percorso di sviluppo responsabile è guidato dalla volontà di lasciare un impatto positivo sul territorio siciliano. La sostenibilità è il principio guida per costruire un futuro migliore."
Il Risk & Sustainability Manager , Lorenzo Laureti , ha aggiunto:
"Anticipare gli obblighi di rendicontazione dimostra la maturità della nostra governance e il nostro impegno verso responsabilità, innovazione e rispetto ambientale."
Con le insegne Decò e SuperConveniente , il Gruppo Arena si conferma leader nella distribuzione organizzata in Sicilia, continuando a condividere valore con il territorio e le persone.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia: Innovazione e Sviluppo Economico in Discussione alla LUMSA
Sabato, 29 Marzo 2025 07:49Giovedì 3 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00, l’Aula Magna dell’Università LUMSA di Palermo ospiterà l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”. L’evento, promosso dal...

Gruppo Arena: Nuova Apertura ad Avola per SuperConveniente
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:45Il Gruppo Arena continua la sua espansione con l’inaugurazione del 35° punto vendita a insegna SuperConveniente ad Avola, in Via Caduti di Nassirya. Con una superficie di 1.500 mq di vendita e 2.500...

Palermo - Verso una legge quadro per i microbirrifici in Sicilia: Un incontro di sviluppo e collaborazione"
Mercoledì, 26 Marzo 2025 17:58L'esigenza di una legge quadro che regolamenti, tuteli e promuova il settore dei microbirrifici in Sicilia . E' emerso durante un incontro organizzato dal vice presidente dell’Assemblea Regionale...

Palermo - Forestali: la riforma insabbiata
Mercoledì, 26 Marzo 2025 10:09Sciopero generale, oggi, dei forestali siciliani contro la "riforma insabbiata" dal governo regionale. La manifestazione sarà a Palermo con inizio alle 10 davanti a Palazzo d'Orleans, sede della...