-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Palermo - La Cgil Sicilia l’impatto della finanziaria e del Pnrr: allarme per l’economia dell’Isola
Lunedì 30 dicembre, la Cgil Sicilia presenterà un rapporto dettagliato sull’impatto della legge Finanziaria nazionale sulla regione, nonché sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), del Fondo Sociale di Coesione (Fsc) e del Fondo Europeo Plus (Fse+). L’evento si terrà alle ore 10 presso la sede regionale del sindacato, con la partecipazione del segretario generale Alfio Mannino, del componente di segreteria Francesco Lucchesi e, in videocollegamento da Roma, Christian Ferrari, segretario confederale della Cgil nazionale.
Il rapporto, articolato in 24 pagine di testi e tabelle, offre un’analisi approfondita degli effetti dei tagli introdotti dalla manovra nazionale sull’economia e sull’occupazione in Sicilia. Emergono dati preoccupanti su risorse europee già perse o a rischio di perdita, e sul Pnrr, descritto come un’occasione che potrebbe trasformarsi in “una grande opportunità mancata”.
Secondo il segretario della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, “l’obiettivo è denunciare le distorsioni di una politica nazionale e regionale che non tutela gli interessi della Sicilia, mettendo a rischio le prospettive di sviluppo e il futuro delle giovani generazioni. Vogliamo proporre correttivi e avviare un percorso di mobilitazione per invertire la rotta.”
Questa iniziativa rappresenta un tentativo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni, accendendo i riflettori su una situazione critica che richiede interventi urgenti e mirati per il rilancio economico e sociale dell’isola.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia: Innovazione e Sviluppo Economico in Discussione alla LUMSA
Sabato, 29 Marzo 2025 07:49Giovedì 3 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00, l’Aula Magna dell’Università LUMSA di Palermo ospiterà l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”. L’evento, promosso dal...

Gruppo Arena: Nuova Apertura ad Avola per SuperConveniente
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:45Il Gruppo Arena continua la sua espansione con l’inaugurazione del 35° punto vendita a insegna SuperConveniente ad Avola, in Via Caduti di Nassirya. Con una superficie di 1.500 mq di vendita e 2.500...

Palermo - Verso una legge quadro per i microbirrifici in Sicilia: Un incontro di sviluppo e collaborazione"
Mercoledì, 26 Marzo 2025 17:58L'esigenza di una legge quadro che regolamenti, tuteli e promuova il settore dei microbirrifici in Sicilia . E' emerso durante un incontro organizzato dal vice presidente dell’Assemblea Regionale...

Palermo - Forestali: la riforma insabbiata
Mercoledì, 26 Marzo 2025 10:09Sciopero generale, oggi, dei forestali siciliani contro la "riforma insabbiata" dal governo regionale. La manifestazione sarà a Palermo con inizio alle 10 davanti a Palazzo d'Orleans, sede della...