-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Roma - Intelligenza artificiale: potrebbe valere fino a 15 mila euro al mese, ma sono introvabili i tecnici del settore
L'Intelligenza Artificiale è destinata a cambiare il mondo ed a sovvertirne le ragole.
Susini Group StP, studio fiorentino leader nella consulenza del lavoro, ha individuato le 10 figure professionali che saranno maggiormente richieste nell'era dell'IA:
- data scientist (può guadagnare fino a 8.000 euro al mese), specialisti nella gestione e analisi di grandi volumi di dati, indispensabili per le decisioni aziendali strategiche;
- IA specialist (stipendio fino a 5.000 euro), esperti nello sviluppo e implementazione di soluzioni IA personalizzate per ogni settore;
- machine learning specialist (arriva a guadagnare fino a 12.000 euro al mese), figure centrali per l'ottimizzazione degli algoritmi di apprendimento automatico;
- IA engineer (fino a 6.000 euro), professionisti che progettano e costruiscono sistemi di IA, dalla parte software all'hardware;
- big data analyst (fino a 4.000 euro), professionisti che estraggono valore strategico dai dati, supportando le decisioni aziendali in tempo reale;
- sviluppatori di algoritmi di IA (fino a 10.000 euro), hanno il compito di costruire, creare e implementare algoritmi per software e sistemi informatici;
- cyber security analist (fino a 5.000 euro), figura che si occupa di prevenire gli attacchi informatici e di proteggere l'azienda sui fronti dati, software, hardware e reti;
- IA ethicist (fino a 4.000 euro), esperto che si occupa di valutare gli impatti sociali, morali e legali dell'IA;
- fintech engineer (fino a 5.000 euro), professionista esperto nell'impiego di strumenti digitali applicati in ambito finanziario;
- Professionisti della robotica (fino a 6.000 euro), specializzati in progettazione, sviluppo, costruzione e manutenzione dei robot.
Secondo le risultanze ottenute da Susini Group STP, la diffusione dell'IA potrebbe incrementare il Pil italiano fino a 110 miliardi di euro nei prossimi 5 anni, con una crescita del 6,4%: in Italia, potrebbe valere 500.000 occupati entro il 2030.
I settori che sono destinati ad assorbire la maggior parte della crescita dell'AI, saranno quello dell'Industria manifatturiera per il 30%, quello del Settore finanziario e assicurativo per il 20% e della Sanità e biotecnologie per il 15%.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia: Innovazione e Sviluppo Economico in Discussione alla LUMSA
Sabato, 29 Marzo 2025 07:49Giovedì 3 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00, l’Aula Magna dell’Università LUMSA di Palermo ospiterà l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”. L’evento, promosso dal...

Gruppo Arena: Nuova Apertura ad Avola per SuperConveniente
Venerdì, 28 Marzo 2025 16:45Il Gruppo Arena continua la sua espansione con l’inaugurazione del 35° punto vendita a insegna SuperConveniente ad Avola, in Via Caduti di Nassirya. Con una superficie di 1.500 mq di vendita e 2.500...

Palermo - Verso una legge quadro per i microbirrifici in Sicilia: Un incontro di sviluppo e collaborazione"
Mercoledì, 26 Marzo 2025 17:58L'esigenza di una legge quadro che regolamenti, tuteli e promuova il settore dei microbirrifici in Sicilia . E' emerso durante un incontro organizzato dal vice presidente dell’Assemblea Regionale...

Palermo - Forestali: la riforma insabbiata
Mercoledì, 26 Marzo 2025 10:09Sciopero generale, oggi, dei forestali siciliani contro la "riforma insabbiata" dal governo regionale. La manifestazione sarà a Palermo con inizio alle 10 davanti a Palazzo d'Orleans, sede della...