-
Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
-
Enna - Elezioni ex Provincia: affluenza all'82% alle ore 18
-
Calcio - Enna: imperativo la vittoria a Pompei dopo il pareggio casalingo con il Locri
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Monreale (PA) – Storia e Trekking al Castellaccio
È in programma, questo fine settimana, un interessante evento sul misterioso e affascinante Castello di San Benedetto, che svetta sul monte Caputo e domina Monreale e la Valle dell'Oreto.
L’iniziativa di BCsicilia di Monreale – in collaborazione con il Club Alpino Siciliano e il patrocinio del Comune – sarà articolata nelle giornate del 24 e del 25 maggio:
Venerdì 24, ore 17:00, una tavola rotonda dal titolo “Il castellaccio di Monreale storia e architettura”, presso la Biblioteca Comunale di Monreale Santa Caterina (via Pietro Novelli 5). Previsti gli interventi dell'arch. Natale Sabella, che proporrà un excursus sulla storia e l'architettura del monumento; dell'arch. Fabio Militello, che affronterà il tema dell'iconografia del Castellaccio nelle illustrazioni e nella cartografia; e della prof.ssa Cinzia Garofalo, che parlerà degli aspetti botanici dell'area. Coordinerà l’incontro la prof.ssa Romina Lo Piccolo, presidente di BCsicilia di Monreale.
Sabato 25, ore 9:30, trekking sul monte Caputo e visita guidata del Castellaccio. La passeggiata sarà inframmezzata dagli interventi musicali degli Al-Fawara, un gruppo di musica folk formato da Lillo Di Chiara (mandolino e voce) Tonino Di Maria (chitarra e voce), Flaminio Lombardo (percussioni e fiati) Sergio Messina (clarinetto) e Giuseppe Trentacoste (organetto, fisarmonica e voce). Parteciperanno anche le acquerelliste del gruppo SketcCrowl Palermo, che realizzeranno l'estemporanea di acquerelli "Viaggiare e disegnare: Taccuini di viaggio al Castellaccio di Monreale".
La passeggiata è a posti limitati. Ingresso al Castello di euro 3.
Si consigliano pranzo al sacco, abbigliamento e attrezzatura adeguati. Prenotazioni al 347 1762957.
Rientro previsto intorno alle ore 15:00.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano – Un viaggio incantato nel cuore della Sicilia rupestre
Domenica, 27 Aprile 2025 16:30Martedì 29 aprile 2025, nella splendida cornice della Sala “Mattarella” di Palazzo dei Normanni a Palermo, è stato presentato il volume "Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano", promosso...

Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Venerdì, 25 Aprile 2025 11:59Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento...

Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:07In occasione della manifestazione Earth Day Cefalù, organizzata da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Cefalù, venerdì 25 aprile 2025 si terrà una suggestiva escursione guidata alla Grotta...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...