-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
-
“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento contemporaneo del senso di gratuità. Il pensiero di Galimberti si farà voce e spettacolo nella conferenza “L’io e il noi. Il primato della relazione”, in programma mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 20.30 presso il Teatro Sala Garibaldi di Carrara. Nel suo intervento, Galimberti metterà in discussione il concetto odierno di libertà, spesso ridotto a una continua possibilità di revoca: un'idea che mina alle fondamenta la possibilità stessa di costruire legami autentici.
“Che biografie si costruiscono, che amori si consolidano – si chiede il saggista – se ogni scelta può essere cancellata con un clic?”. Secondo Galimberti, l’amore oggi è vissuto come passione fugace, priva di profondità e progettualità. “L’amore è una categoria della vita – afferma – ma comporta una condizione di gratuità che la nostra società non riesce più ad accettare. L’idea della gratuità viene derisa, liquidata come patetica”. Nel mondo contemporaneo, dominato dalla logica dell’utile e del consumo, anche l’amore viene piegato alle logiche della prestazione. Per questo Galimberti rilancia: “Oggi non serve rendere facili i divorzi, ma difficilissimi i matrimoni. Solo così si riscoprirà il valore dell’amore come opera d’arte, un esercizio di scoperta continua dell’altro”. Attraverso una riflessione che attraversa filosofia, poesia e spiritualità, Galimberti invita il pubblico a rimettere al centro la relazione: l’“io” non esiste senza il “noi”. Ogni identità individuale si costruisce nel dialogo, nel confronto, nello scambio, perché l’altro è ciò che ci definisce.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Venerdì, 25 Aprile 2025 11:59Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento...

Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:07In occasione della manifestazione Earth Day Cefalù, organizzata da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Cefalù, venerdì 25 aprile 2025 si terrà una suggestiva escursione guidata alla Grotta...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...

Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
Giovedì, 24 Aprile 2025 15:58Domani, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la città di Modica ospiterà una giornata di eventi promossa dalla rete “Bedda Ciao” – di cui fa parte anche la CGIL – presso il Parco urbano...