-
Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
-
Automobilismo - Debutto per Simone Patrinicola nel gt European in Portogallo
-
Pallamano - Prima gara dei play out per la Orlando Haenna contro il Sassari
-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
-
Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Dal 24 al 26 ottobre, il capoluogo ospita il 48°della SIRM: Focus su AI e innovazione in radiologia
Per la prima volta, la città di Enna accoglie il 48° Raduno Scientifico Regionale della Società Italiana di Radiologia Medica ed Interventistica (SIRM). Dal tema “Dal management all’intelligenza artificiale: come governare i processi e le nuove tecnologie in radiologia”, l'evento si terrà dal 24 al 26 ottobre, ospitando radiologi accademici, ospedalieri e privati da tutta la Sicilia.
Il congresso, voluto dal Gruppo Regionale SIRM e promosso dal Dott. Enrico Maria Di Maggio, primario di Radiologia dell’Ospedale Umberto I di Enna, e dal Dott. Gianfranco Di Fede, Presidente del Gruppo Regionale SIRM Sicilia, inaugurerà i lavori il 24 ottobre alle ore 17 presso l’Auditorium Colajanni dell'Università Kore di Enna. La cerimonia vedrà la partecipazione di autorità accademiche come il Magnifico Rettore Francesco Tomasello e ospiti illustri come il Rettore dell'Università di Palermo Massimo Midiri.
Tra i momenti salienti, la consegna del premio “Chirone” al Prof. Tomasello e la lectio magistralis del Prof. Adelfio Elio Cardinale dal titolo "Tecnocrazia e medical humanities: itinerario possibile tra IA e patto di Ippocrate", che esplorerà l'equilibrio tra tecnologia e valori umanistici in medicina.
Le sessioni scientifiche si svolgeranno presso l'Hotel Federico II di Enna, con interventi di esperti su diagnostica avanzata e l'applicazione dell'intelligenza artificiale. Inoltre, sarà data voce ai giovani specializzandi delle scuole di Radiologia siciliane con comunicazioni brevi, contribuendo al dibattito scientifico.
“L’obiettivo è governare le nuove tecnologie con equilibrio, trasparenza e rispetto dell’etica, cogliendo le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale”, ha sottolineato il Dott. Di Maggio. Il Dott. Di Fede ha aggiunto: “Abbiamo voluto coinvolgere l'Università di Enna per creare un ponte tra il mondo accademico e i radiologi siciliani, aprendo la strada a future collaborazioni”.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Venerdì, 25 Aprile 2025 11:59Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento...

Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:07In occasione della manifestazione Earth Day Cefalù, organizzata da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Cefalù, venerdì 25 aprile 2025 si terrà una suggestiva escursione guidata alla Grotta...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...

Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
Giovedì, 24 Aprile 2025 15:58Domani, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la città di Modica ospiterà una giornata di eventi promossa dalla rete “Bedda Ciao” – di cui fa parte anche la CGIL – presso il Parco urbano...