-
Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
-
Enna - Elezioni ex Provincia: affluenza all'82% alle ore 18
-
Calcio - Enna: imperativo la vittoria a Pompei dopo il pareggio casalingo con il Locri
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Un Natale di Solidarietà, Musica e Inclusione all'Istituto Santa Chiara di Enna
Nonostante le sfide di un trasloco e riorganizzazioni nei plessi, l'Istituto Comprensivo Santa Chiara di Enna ha trasformato il periodo natalizio in un'occasione di festa, solidarietà e inclusione. La dirigente scolastica Antonietta Di Franco ha sottolineato come tutta la comunità scolastica – dagli alunni ai collaboratori – abbia partecipato con entusiasmo ai numerosi eventi organizzati.
Spettacoli e Visite Speciali
Recite, concerti e visite di Babbo Natale hanno animato i plessi di Enna e Calascibetta. Alcuni alunni hanno visitato la casa di Babbo Natale nel Catanese, mentre altri lo hanno accolto direttamente a scuola, tra scenografie curate nei dettagli, musica e regali. Momenti particolari sono stati vissuti nei plessi Santa Chiara e Sant'Onofrio, dove l'atmosfera natalizia è stata arricchita da musica dal vivo e allestimenti suggestivi.
Concerti Natalizi
La musica è stata protagonista con due grandi concerti. Il 17 dicembre, nella Chiesa Madre di Calascibetta, l'orchestra didattica Verga e il coro della scuola primaria hanno offerto un repertorio natalizio, con brani tradizionali e siciliani. Il giorno successivo, la chiesa di San Francesco ha ospitato l'orchestra didattica Pascoli e il coro InCanto, con esibizioni che hanno unito musica e riflessioni sull'inclusione. Entrambe le serate hanno riscosso un grande successo e hanno coinvolto anche ex alunni.
Eventi di Solidarietà
I mercatini solidali e l'iniziativa "Le scatole di Natale" hanno messo al centro i valori di condivisione e aiuto verso i più bisognosi. Gli alunni hanno realizzato decorazioni natalizie per raccogliere fondi a favore della Fondazione Punto Missione, mentre le scatole dono – contenenti oggetti utili e pensieri gentili – sono state consegnate a famiglie in difficoltà tramite la parrocchia San Biagio e l'associazione Hope. La festa di chiusura, con canti e riflessioni preparati dagli alunni, ha celebrato la solidarietà come messaggio centrale delle festività.
Conclusioni
Il periodo natalizio all'Istituto Santa Chiara ha dimostrato come la scuola possa essere un luogo di crescita culturale e umana, trasmettendo ai più giovani i valori della musica, della condivisione e dell'inclusione. Un esempio di comunità unita che, anche nelle difficoltà, sceglie di essere protagonista del cambiamento positivo.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano – Un viaggio incantato nel cuore della Sicilia rupestre
Domenica, 27 Aprile 2025 16:30Martedì 29 aprile 2025, nella splendida cornice della Sala “Mattarella” di Palazzo dei Normanni a Palermo, è stato presentato il volume "Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano", promosso...

Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Venerdì, 25 Aprile 2025 11:59Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento...

Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:07In occasione della manifestazione Earth Day Cefalù, organizzata da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Cefalù, venerdì 25 aprile 2025 si terrà una suggestiva escursione guidata alla Grotta...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...