-
Tragedia a Mazara del Vallo: Crolla il tetto di un ex stabilimento, muore un ragazzino di 15 anni
-
Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
-
Automobilismo - Debutto per Simone Patrinicola nel gt European in Portogallo
-
Pallamano - Prima gara dei play out per la Orlando Haenna contro il Sassari
-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Catania – Va in scena al Teatro Metropolitan la rielaborazione di un grande classico di Nino Martoglio
Sabato 15 e domenica 16 marzo al teatro Metropolitan di Catania va in scena la commedia intitolata “Miracolo!” adattamento liberamente tratto da una delle più celebri commedie di Nino Martoglio “San Giovanni Decollato” dal regista Mario Sangani.
Questa commedia attraverso la mescolanza tra storia, folclore e tradizione vuole rievocare il forte senso di ironia e del grottesco tipici della drammaturgia novecentesca.
Il protagonista della commedia è mastro Agostino, il quale assiduamente chiede al suo Santo protettore di salvarlo dalle “torture” della moglie Lona e di tutte le “comari” del vicinato.
Tuttavia il fulcro principale della vicenda ruota attorno alla loro figlia Serafina, la quale è promessa sposa al lampionaio Orazio, però ama segretamente un giovane studente di medicina di nome Ciccino.
Nelle note di regia Sangani afferma che ha riadattato il linguaggio dell’opera al nuovo gusto moderno, ripulendo i dialoghi da ripetitività e forzature linguistiche che sarebbero risultate artificiose ed anacronistiche al pubblico moderno, in modo tale anche da accrescerne il divertimento ed assicurarne il pieno godimento a tutti del capolavoro di Martoglio.
Inoltre, uno degli obiettivi principali a cui ambisce il regista è quello di assumere un potere salvifico nei confronti del dialetto siciliano e pertanto difenderlo dall’oblio.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Venerdì, 25 Aprile 2025 11:59Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento...

Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:07In occasione della manifestazione Earth Day Cefalù, organizzata da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Cefalù, venerdì 25 aprile 2025 si terrà una suggestiva escursione guidata alla Grotta...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...

Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
Giovedì, 24 Aprile 2025 15:58Domani, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la città di Modica ospiterà una giornata di eventi promossa dalla rete “Bedda Ciao” – di cui fa parte anche la CGIL – presso il Parco urbano...