-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
- Dettagli
- Categoria: Innovazione e Tecnologia
Passaporto digitale europeo proposto dalla Commissione Europea
La Commissione Europea ha proposto di digitalizzare passaporti e carte d'identità, rendendo i viaggi nell'UE più efficienti e sicuri a partire dal 2030. Il passaporto digitale sarà un documento elettronico accessibile tramite smartphone, che consentirà ai cittadini di caricare informazioni personali e biometriche in modo sicuro.
Questa iniziativa mira a ridurre i tempi di attesa alle frontiere, con l'obiettivo di passare dai 30 secondi attuali a soli 8 secondi per controllo. Sebbene non sia obbligatorio, chi sceglierà il passaporto digitale potrà presentare i documenti alle autorità prima di arrivare a destinazione, velocizzando le formalità.
Gli Stati membri dovranno fornire il passaporto digitale a chi ne farà richiesta, migliorando l'efficienza delle forze di sicurezza e consentendo controlli più approfonditi. Inoltre, i documenti elettronici saranno protetti da sistemi avanzati di crittografia.
Entro il 2026, sarà introdotta anche l'identità digitale europea, integrando vari documenti in un'unica piattaforma. Questa digitalizzazione rappresenta un passo verso una maggiore integrazione tecnologica dell'UE, con benefici anche per le imprese che potranno sviluppare nuovi servizi basati sull'identità digitale.
Innovazione e Tecnologia - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia - Cresce l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella Videosorveglianza della Polizia Municipale
Sabato, 29 Marzo 2025 08:07A Palermo, l’ANVU ha riunito i comandi di Polizia Municipale della Sicilia per un incontro sulla sicurezza urbana e il controllo del territorio, con un focus su videosorveglianza e intelligenza...

Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:34La Fondazione Olitec ha annunciato la nomina dei nuovi membri del Comitato Scientifico, Direttivo ed Etico, segnando un importante passo avanti nella sua missione di promuovere ricerca, innovazione...

Jaq: il powerbank che funziona ad acqua e sale
Sabato, 08 Marzo 2025 16:50La compagnia svedese myFC ha sviluppato una tecnologia innovativa in grado di ricaricare le batterie dei cellulari adoperando una combinazione naturale ed ecosostenibile. Questa è utilizzata per la...

Palermo - Energie rinnovabili, Ad Acireale la prima Diocesi che produce energia pulita
Martedì, 04 Marzo 2025 17:38Presentato questa mattina a Palazzo d'Orléans a Palermo, durante una conferenza stampa, dal presidente della Regione, Renato Schifani, dal presidente della Cesi e vescovo di Acireale, monsignor...