-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
Si è chiusa con un grande successo la XIV edizione del Festival del Libro e della Lettura di Enna, un evento che ha incantato il pubblico con emozioni, cultura e un forte messaggio ambientale.
A inaugurare la serata conclusiva, al Teatro Neglia, è stato il suggestivo “Concerto per alberi”, tratto dal libro di Laetitia Devernay, con la direzione di Carmelo Capizzi e l’interpretazione dell’Orchestra Francesco Paolo Neglia, accompagnata dai talentuosi solisti Sergio Adamo (violino), Cinzia Capizzi (flauto), Sofia Salamone (clarinetto) e Andrea Longi (sassofono). Un’esecuzione che ha strappato applausi a scena aperta.
Lo scrittore Bruno Tognolini, celebre autore de La Melevisione, ha poi conquistato il pubblico con il suo “Responsario”, una coinvolgente preghiera laica in forma di filastrocca corale. A seguire, la straordinaria performance della sand artist Stefania Bruno, accompagnata dalla voce narrante di Vincenzo Bruno, ha emozionato con la rappresentazione visiva de “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono.
Sul palco, tra gli ospiti e gli autori protagonisti del Festival, anche Evelina Barone, Elisabetta Mitrovic, Chiara Sallemi, Maria Rosaria Seminerio, Milena Tancredi, Alida Pintus, accanto all’Assessore Giuseppe La Porta e alla Vice Prefetto Rosalia Mirrione.
Numeri da record per un evento straordinario
Oltre 10.000 bambini e famiglie hanno partecipato alle attività del Festival:
3 mostre di illustrazioni e fotografie
45 autori, 41 incontri, 6 presentazioni di libri
5 spettacoli, 5 laboratori
15 scuole in rete, tra cui 3 nidi e 2 case circondariali
Eventi anche a Ispica
Un'organizzazione impeccabile, grazie all’Associazione Amici della Festa del Libro - Il Sasso nello Stagno, in collaborazione con il Comune di Enna e partner come Scenica Festival Vittoria, Calicanto Associazione Culturale Zafferana Etnea, Buck Festival di Foggia e Università Kore di Enna. Tra i progetti sostenuti, spicca BIBLIOINSIEME, in collaborazione con la Società Dante Alighieri.
Un messaggio potente: “Leggere gli alberi, piantare una foresta”
Il tema di quest'anno, incentrato sulla tutela ambientale e la lotta alla desertificazione, ha ispirato l’intero Festival, coinvolgendo realtà come il Biodistretto Agroecologico dei Monti Erei e GarageArts Platform. Un gesto concreto è stato la piantumazione del “Bosco del Festival” a Pergusa, con il contributo dei bambini e delle famiglie.
“Siamo felici di aver seminato bellezza e gioia”, ha dichiarato la presidente Fenisia Mirabella, confermando che il Festival continuerà a crescere con la stessa passione, per un futuro più verde e più consapevole.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
Martedì, 01 Aprile 2025 16:48Grande partecipazione e entusiasmo per l’evento "Simultanea di Scacchi", organizzato dall’Arci Petra di Enna presso il locale Sorseggio. Alla manifestazione hanno preso parte numerosi bambini e...

Imprese da Generazioni in Generazioni: Tradizione e Innovazione a Agrigento
Martedì, 01 Aprile 2025 11:33Il convegno “Imprese da Generazioni in Generazioni. Tradizione, Innovazione, Continuità” ha riscosso un grande successo ad Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025. Organizzato dal Distretto...

Palermo - Al “Premio Ercole Olivario 2025 Regione Sicilia” 11 aziende siciliane in concorso
Martedì, 01 Aprile 2025 10:20Il “Premio Ercole Olivario”, istituito nel 1993, è giunto quest'anno alla sua 33esima edizione. Il Comitato di coordinamento del Concorso nazionale istituzionale, grazie ad un accordo con...

Aidone (EN) - Dieci eventi per celebrare la Pasqua
Martedì, 01 Aprile 2025 09:01Un ricco calendario di eventi è stato predisposto dall'Amministrazione comunale per celebrare la Pasqua tra Cultura, Fede e Tradizione. “Quest’anno la Settimana Santa ad Aidone - evidenzia il...