-
Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
-
Palermo - Le criticità degli investimenti in oro: i consigli di Federconsumatori
-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Roma - La crisi climatica e il progetto "Ricas Italia": un impegno verso sostenibilità e solidarietà
Al centro dell'attenzione globale, la crisi climatica continua a essere una priorità per l'Unione Europea e il mondo intero. Recentemente, i leader mondiali si sono riuniti a Dubai per la 28ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28), riflettendo l'urgenza di un'azione concreta contro le minacce ambientali.
In Italia, Biagio Maimone, giornalista e ideatore del progetto "Ricas Italia", ha annunciato la prossima formazione dell'associazione omonima che mira a promuovere la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente attraverso la cultura della bellezza e della solidarietà. Maimone sottolinea l'importanza di unire gli sforzi per migliorare la condizione umana e combattere la povertà, attraverso la tutela dell'ecosistema.
Il progetto "Ricas Italia" si è radicato nell'Area Sud della Basilicata, coinvolgendo 27 comuni locali e due parchi nazionali. Questa iniziativa punta a estendere la sua rete includendo altre regioni italiane ed europee, creando una collaborazione tra istituzioni e cittadini per promuovere pratiche ambientali responsabili e sostenibili.
L'Associazione "Progetto Ricas Italia" sarà presto una realtà, con l'obiettivo di aggregare comuni e regioni in uno sforzo comune per monitorare e proteggere l'ambiente, evitare l'inquinamento e preservare il benessere dei territori. Le amministrazioni comunali e regionali avranno un ruolo cruciale in questo impegno, collaborando strettamente con i governi nazionali e internazionali.
Nicola Timpone, direttore del "Gal - La Cittadella del Sapere", ha collegato la povertà culturale e morale al degrado ambientale, evidenziando come la crisi dei valori abbia portato a un impoverimento economico e culturale complessivo. Allo stesso tempo, Biagio Maimone ha rimarcato l'importanza di una nuova forma di relazione umana e di comunicazione, basata sulla creatività e sulla cooperazione sociale, per avanzare verso un futuro più sostenibile e umano.
Con una visione che va oltre i confini nazionali, il progetto "Ricas Italia" si propone di essere un esempio di come la cultura dell'amore per il creato e la solidarietà possano essere le basi per un progresso umano duraturo e significativo.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...