-
Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
-
Palermo - Le criticità degli investimenti in oro: i consigli di Federconsumatori
-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Regione - Accordo per la tutela della biodiversità siciliana e la creazione di un polo scientifico d'avanguardia a Palermo
A Palazzo d'Orléans è stato firmato un accordo di collaborazione con il National Biodiversity Future Center (Nbfc), uno dei cinque centri nazionali finanziati dal PNRR e coordinati dal CNR, per tutelare la biodiversità siciliana e sviluppare una rete di ricerca avanzata. Il presidente della Regione Siciliana, l'assessore regionale all'Ambiente, il direttore generale dell'Arpa Sicilia, il rettore dell'Università di Palermo e il presidente di Nbfc hanno sottoscritto l'intesa, che mira a raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il Nbfc, con il sostegno della Regione Siciliana, allestirà a Palermo il "Biodiversity Science Gateway" presso l'ex complesso Roosevelt all'Addaura. Questa piattaforma fornirà dati, risultati e pubblicazioni a cittadini, aziende ed enti pubblici, supportando collaborazioni scientifiche e tecnologiche internazionali per la sostenibilità ambientale. La struttura, riqualificata dalla Regione, ospita la sede dell'Arpa Sicilia e diventerà un polo scientifico di eccellenza.
Palazzo d'Orléans coordinerà gli enti e gli assessorati regionali coinvolti, promuovendo la condivisione di competenze, risorse e know-how. Le attività includeranno la progettazione di nuove ricerche, formazione, supporto a start-up e imprese ambientali, e la divulgazione scientifica, anche nelle scuole, per accrescere la consapevolezza sul valore delle risorse naturali e promuovere comportamenti sostenibili.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...