-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
La manutenzione nel settore Oil & Gas: costi nascosti e impatti ambientali
Le attività di manutenzione richiedono un'ampia gamma di competenze tecniche, dall'ispezione di grandi compressori e turbine a gas fino alla manutenzione di sofisticati sistemi di controllo elettronico. Le operazioni in aree remote, come le piattaforme offshore, aumentano la complessità e i costi, richiedendo team specializzati e supporto logistico, come elicotteri e navi.
Le operazioni di manutenzione hanno anche un significativo impatto ambientale. Nonostante gli sforzi per minimizzare le emissioni ei rifiuti, attività come la pulizia dei serbatoi o la riparazione delle tubazioni possono rilasciare idrocarburi e altre sostanze chimiche nell'ambiente. La gestione dei rifiuti prodotti durante la manutenzione deve essere effettuata con attenzione per evitare contaminazioni. Il trasporto dei materiali di scarto rappresenta un'ulteriore fonte di emissione di gas serra.
Per ridurre i costi e l'impatto ambientale, molte aziende del settore stanno investendo in tecnologie avanzate e pratiche sostenibili. L'adozione di sistemi di monitoraggio remoto e diagnostica avanzata può prevenire guasti e ridurre la necessità di interventi intensivi. La manutenzione predittiva, che utilizza dati per prevedere i guasti, permette di intervenire prima che si verifichino problemi costosi o dannosi. La formazione continua del personale sulla gestione responsabile dei rifiuti e sulle migliori pratiche operative è fondamentale per garantire che tutte le attività siano condotte in modo sicuro e rispettoso dell'ambiente.
Investire in tecnologie innovative e pratiche sostenibili è essenziale per garantire la continuità e l'efficienza delle operazioni, proteggere l'ambiente e ridurre l'impatto climatico globale.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...