-
Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
-
Palermo - Le criticità degli investimenti in oro: i consigli di Federconsumatori
-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Trapani - L'On. Safina contrario alla realizzazione dell’impianto agro-fotovoltaico a Gibellina
Il deputato regionale del Partito Democratico Dario Safina, ha espresso la sua assoluta contrarietà al progetto dell’impianto agro-fotovoltaico a Gibellina, promosso dalla società Tozzi Green, in contrada "Le Forche", in quanto, così vicino al centro abitato "rappresenta una grave minaccia per l'identità culturale e paesaggistica del territorio".
Anche la Soprintendenza ai beni culturali di Trapani ha espresso, in merito, parere negativo sostenendo che la presenza dell'impianto implicherebbe la "cancellazione del rapporto non solo visivo ma anche relazionale dell'abitato con il proprio contesto paesaggistico".
Safina, pur comprendendo l’importanza dello sviluppo di energie rinnovabili, sottolinea che è fondamentale trovare soluzioni che rispettino e preservino i valori storici e ambientali del nostro territorio.
Il Deputato regionale chiede, dunque, un ripensamento profondo del progetto, in linea con le indicazioni della Soprintendenza, che ha già richiesto una significativa riduzione dell’impianto e la piantumazione di vegetazione autoctona per mitigare l'impatto.
“Il governo regionale si affretti inoltre ad approvare il piano che individua le aree idonee per gli impianti di energia pulita. Non è assolutamente possibile che si continui a procedere random senza una regolamentazione dei luoghi ben definita”, ha concluso Safina.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...