-
Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
-
Palermo - Le criticità degli investimenti in oro: i consigli di Federconsumatori
-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Successo per la giornata di volontariato a Villarosa: un impegno condiviso per l'ambiente
Il 14 settembre Villarosa è stata protagonista di una giornata di grande partecipazione, in occasione dell'iniziativa di volontariato organizzata da Legambiente. L'amministrazione aveva già aderito a questo progetto a luglio 2023, e in quella occasione, nonostante il caldo estremo, il gruppo scout di Villarosa ei ragazzi della consulta giovanile si sono distinti per impegno e dedizione, lavorando alla bonifica di diverse discariche comunali presenti sul territorio. Le riprese di quella giornata sono state trasmesse sul TG regionale, suscitando grande orgoglio nella comunità.
Anche quest'anno, la partecipazione è stata significativa, dimostrando un forte senso civico e umano. In particolare, l'Istituto Comprensivo De Amicis, con i plessi De Simone e Silvio Pellico di Villarosa, ha contribuito con la presenza di 185 studenti, accompagnati dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Adamo. Presenti anche 23 membri del gruppo scout, 38 docenti, 11 volontari, insieme agli amministratori e ai consiglieri comun
L'evento si è svolto con una camminata ecologica partita da Piazza V. Emanuele e conclusasi alla stazione ferroviaria di Villarosa, durante la quale sono stati raccolti 136 sacchi di rifiuti, oltre a oggetti ingombranti come reti, tastiere, PC, sanitari, copertoni
L'amministrazione comunale continua a porre grande attenzione alle tematiche ambientali e al riscaldamento globale, implementando diversi progetti. Tra questi, si segnalano gli investimenti per la Scuola dell'Infanzia di Villanova, ora completamente green, una delle poche strutture di questo tipo nella regione. Inoltre, sono stati riattivati gli impianti fotovoltaici della Scuola Silvio Pellico e del Municipio, mentre altri progetti, finanziati con i fondi del PNRR, hanno consentito la sostituzione degli infissi negli edifici scolastici e comunali.
Un altro progetto di grande rilevanza è la Comunità Energetica, una delle poche realizzate in Sicilia, che presto offrirà vantaggi concreti alla comunità. Tra le altre iniziative in corso, si segnala l'installazione di una macchina mangiaplastica e diversi altri progetti che sono in fase di realizzazione.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...