-
Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
-
Palermo - Le criticità degli investimenti in oro: i consigli di Federconsumatori
-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Aggiornamento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili: Nuove Funzionalità per la Mappa delle Cabine Primarie del Gse
Il Gestore Servizi Energetici (Gse) ha introdotto importanti novità per le Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer) aggiornando la Mappa Interattiva delle Cabine Primarie in Italia. La cabina primaria è essenziale per trasformare l'energia da alta a media tensione, garantendo che i membri delle Cer siano collegati allo stesso impianto. Ora è possibile individuare l'area convenzionale tramite indirizzo, coordinate geografiche, codice di connessione alla rete (POD) o codice dell’area.
Questo aggiornamento si basa sulle nuove informazioni dei Gestori di Rete e include la ridefinizione delle aree sovrapposte a più zone di mercato, poiché la condivisione energetica deve avvenire in un'unica zona. Le aree ridotte sono segnate in verde scuro e quelle ampliate in verde chiaro per un mese. Le regioni coinvolte sono Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.
L’elenco delle aree modificate è disponibile sul sito del Gse nella sezione dedicata ai Gruppi di autoconsumatori e comunità di energia rinnovabile.
L’associazione Codici è a disposizione con i propri esperti per fornire chiarimenti e supporto sia sulla costituzione che sul funzionamento delle Cer. Per informazioni è possibile telefonare al numero 065571996 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...