-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
La Sicilia verso il green: un anno di svolta energetica e occupazionale
A un anno dalla prima edizione di “La Sicilia verso il green” - evento sull'economia circolare organizzato dal quotidiano La Sicilia, dalla DSE e in collaborazione con Unioncamere Sicilia - l'Isola ha visto una trasformazione radicale nel suo settore energetico. Grazie alla nuova Commissione tecnica presieduta da Gaetano Armao e all’impegno dell’assessore Roberto Di Mauro, la Regione ha sbloccato numerosi progetti di energie rinnovabili, superando con largo anticipo l’obiettivo di 10,4 GW di potenza installata per il 2030.
La politica energetica siciliana si sta ora orientando verso nuove frontiere come l’eolico offshore, la valorizzazione idroelettrica, la geotermia e il riuso delle acque depurate. Queste iniziative hanno favorito una crescita significativa delle imprese del settore: da 1.409 nel 2023 a 6.161 quest’anno, con un notevole incremento occupazionale.
Il prossimo evento, previsto per l'8 novembre a Catania, vedrà confronti su temi chiave come il ruolo dell’eolico offshore, la riattivazione delle miniere, le Comunità energetiche rinnovabili, e l’energia nucleare di nuova generazione, coinvolgendo esperti e rappresentanti istituzionali per tracciare il futuro energetico della Sicilia.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...