-
Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
-
Palermo - Le criticità degli investimenti in oro: i consigli di Federconsumatori
-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
“Alberi per il Futuro”: un weekend di iniziative green in occasione della Festa Nazionale dell’Albero
Il Movimento 5 Stelle si prepara a celebrare la Festa Nazionale dell’Albero con il consueto evento “Alberi per il Futuro”. Questo fine settimana, eletti, attivisti e cittadini di tutta Italia si uniranno per promuovere la cultura ambientalista attraverso la creazione di nuove aree verdi, la piantumazione di alberi e donazioni a scuole, centri anziani e quartieri urbani.
L'importanza del verde per l'ambiente
Secondo Nuccio Di Paola, coordinatore regionale M5S per la Sicilia, le aree verdi sono fondamentali per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e il dissesto idrogeologico: “I boschi e gli alberi rappresentano polmoni di ossigeno e di bellezza da proteggere e incrementare”.
Gli appuntamenti in Sicilia
Palermo:
- 16 novembre, ore 11:30: Villetta O’Tama Kiyoara (angolo via Praga – viale Strasburgo).
- Castelbuono: 16 novembre, ore 10:00, zona antistante il cimitero (parcheggio autobus).
Catania:
- 16 novembre, ore 10:30: Monumento ai Caduti (Viale Ruggero di Lauria).
- 17 novembre, ore 10: Via Quintino Cataudella.
Trapani e provincia:
- Castelvetrano: 15 novembre, ore 11:00, Istituto Comprensivo Capuana-Pardo.
- Gibellina: 16 novembre, ore 9:30, viale Segesta (di fronte “Aratro” di Arnaldo Pomodoro) e via Brancati (di fronte la Chiesa Madre).
- Marsala: 16 e 17 novembre, ore 10:00, Parco Baleno (adiacente al Monumento ai Mille).
- Trapani: 17 novembre, ore 9:30, viale Marche angolo via P. Mascagni (Quartiere Sant’Alberto).
- Salemi: 17 novembre, ore 9:30, parcheggio adiacente via Dante Alighieri (SS 118, vicino Caserma dei Carabinieri).
Messina:
- 17 novembre, ore 11: Villa Sabin e Piazza Casa Pia.
Un weekend dedicato all’ambiente, alla sostenibilità e alla sensibilizzazione, per creare un futuro più verde e vivibile.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...