-
Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
-
Palermo - Le criticità degli investimenti in oro: i consigli di Federconsumatori
-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Palermo - Protesta contro il Piano Rifiuti Regionale: Sicilia unita contro inceneritori e mega discariche
Il 27 novembre a Palermo si terrà un presidio contro il nuovo Piano di gestione dei rifiuti solidi urbani approvato dalla Regione Siciliana il 21 novembre. Il piano prevede la costruzione di due inceneritori (a Palermo e Catania) e l'espansione delle discariche esistenti. L’iniziativa è organizzata dalla Rete Sicilia Pulita, un movimento che coinvolge associazioni ambientaliste, sindacati, partiti politici, cittadini e sindaci.
Tra le adesioni figurano importanti associazioni come Legambiente Sicilia, WWF, Zero Waste Sicilia, e sindaci di vari comuni siciliani. L’obiettivo è bloccare un sistema di smaltimento che, secondo i promotori, mette a rischio la salute pubblica e favorisce speculazioni economiche.
La Rete Sicilia Pulita ha annunciato l’impugnazione della Deliberazione n. 391, che introduce il nuovo Piano Rifiuti, e l’avvio di assemblee territoriali per sensibilizzare i cittadini su temi come salute, ambiente e transizione all’economia circolare. Questo percorso culminerà in una grande manifestazione per chiedere il ritiro del Piano.
Secondo i promotori, la Sicilia ha bisogno di impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti, non di inceneritori, che porterebbero solo inquinamento e spese. Chi vuole sostenere la causa può aderire scrivendo a
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...