-
Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
-
Palermo - Le criticità degli investimenti in oro: i consigli di Federconsumatori
-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Sicilia Ecodigital: Innovazione e Sostenibilità per la Transizione Ecologica e Digitale
Mercoledì 18 dicembre 2024, nella Sala Stampa “Mario Palumbo” di Palazzo Reale a Palermo, si terrà l'evento “Sicilia Ecodigital. L'educazione alla transizione ecologica e digitale per contrastare l'emergenza climatica”. A partire dalle ore 10:00, professionisti, startup, istituzioni e giovani attivisti si confronteranno sulle sfide climatiche e le opportunità di crescita sostenibile, con particolare attenzione alla formazione come strumento chiave per il cambiamento.
Programma principale:
- Ore 10:00 – Conferenza stampa sullo stato dei lavori dell'Intergruppo Ecodigital all'ARS.
- Ore 11:00 – Ecodigital Talk, con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui:
- SU. Alfonso Pecoraro Scanio , Presidente Fondazione UniVerde;
- José Marano , Presidente Intergruppo Ecodigital all'ARS;
- Alessandro De Leo , Vicepresidente Intergruppo Ecodigital;
- Dario Safina , Segretario Intergruppo Ecodigital;
- Gaetano Armao , Presidente Commissione Tecnica Specialistica Regione Siciliana.
Il talk vedrà inoltre la partecipazione di startup e imprese siciliane, con pitch e condivisione di best practice da parte di innovatori come Develhope , Keplera , Ludwig e altri.
Sicilia Ecodigital mira a promuovere una rete inclusiva che connette cittadini, innovatori e istituzioni, favorendo progetti sostenibili in grado di rispondere alle sfide climatiche e sociali.
L'incontro rappresenta il secondo appuntamento regionale e consolida il ruolo della Sicilia come protagonista nel dibattito sulla sostenibilità, in un contesto reso ancora più urgente dalla debolezza dell'isola agli effetti della crisi climatica.
Data la capienza limitata della sala, è necessaria la registrazione su Eventbrite per partecipare.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...