-
Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
-
Palermo - Le criticità degli investimenti in oro: i consigli di Federconsumatori
-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Natura e Ambiente – Il fiume Sant'Elia e i suoi angoli nascosti: la cascata Naca Nica
Il fiume Sant'Elia è uno dei principali affluenti dell'Oreto, fiume siciliano che scorre nella Valle dell'Oreto e si estende nei territori dei comuni di Altofonte, Monreale e Palermo.
Il torrente Sant'Elia scorre a Pioppo – frazione di Monreale – e nasconde, lungo il suo corso che va dalla sorgente a valle, piccole perle ancora poco conosciute, ma che contribuiscono a rendere il luogo più interessante e degno di essere visitato.
Il fiume è stato recuperato grazie alla dedizione e all'impegno del “Comitato Pioppo Comune” – associazione locale che si è premurata di ripulire il torrente dalla spazzatura e salvarlo dall'incuria – e dell'Azienda Forestale, che vi ha istituito un percorso naturalistico, passaggi per attraversarlo e alcune piazzole di sosta riservate ai visitatori.
Uno degli angoli nascosti del torrente è costituito dalla cascata “Naca Nica”: tanto piccola, quanto suggestiva, la cascata completa il paesaggio, tra acqua, roccia e verde.
Considerata una tra più belle cascate in Sicilia, la piccola cascata “Naca Nica” è un'altra delle piccole sorprese che regala il territorio siculo che, insieme all'intero percorso del Sant'Elia, vale la pena visitare per godere appieno dei benefici della natura.
Giovanna Garlisi
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...