-
Tragedia a Mazara del Vallo: Crolla il tetto di un ex stabilimento, muore un ragazzino di 15 anni
-
Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
-
Automobilismo - Debutto per Simone Patrinicola nel gt European in Portogallo
-
Pallamano - Prima gara dei play out per la Orlando Haenna contro il Sassari
-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Nuovi orizzonti nella diagnosi prenatale: la rivoluzione del Carrier Screening e la prevenzione delle malattie genetiche
In Italia, la frequenza dei portatori di malattie genetiche ereditarie è significativa: 1 su 12 per la talassemia, 1 su 25 per la fibrosi cistica, e 1 su 30 per l'atrofia muscolare spinale (SMA). Questo sottolinea l'importanza della prevenzione resa possibile dall'avanzamento scientifico. Sebastiano Bianca, genetista della SIGU, ha evidenziato al Convegno nazionale di Catania come il test genetico CGT, disponibile da qualche anno, permetta di identificare oltre 4mila malattie genetiche recessive prima del concepimento attraverso un semplice prelievo. Nonostante sia ancora poco diffuso culturalmente, il test sta guadagnando terreno grazie alla riduzione dei costi e all'impegno degli specialisti.
Durante il convegno, Irene Cetin, professoressa di Ginecologia e Ostetricia dell’Università di Milano, ha sottolineato l'importanza dei biomarkers per individuare le pazienti a rischio di patologie durante la gravidanza, come la preeclampsia e il ritardo di crescita intrauterino. Attraverso semplici esami del sangue nel primo trimestre, è possibile ridurre tali rischi con diete e supplementazioni adeguate.
L'evento, organizzato da idipharma, ha riunito esperti nazionali e ha evidenziato l'importanza della formazione continua e del confronto tra professionisti per adattarsi alle nuove tecnologie e pratiche cliniche avanzate.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
Giovedì, 24 Aprile 2025 17:36Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici Articolo: Martedì 6 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino ospiterà una seduta...

Roma - Il Nursing Up esprime preoccupazione per l'approvazione dell'articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie
Martedì, 22 Aprile 2025 16:59Il sindacato Nursing Up ha manifestato forte preoccupazione in seguito all’approvazione in Senato dell’articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie, evidenziando come questa misura possa influire...

Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
Domenica, 20 Aprile 2025 09:28Un lungo studio internazionale guidato da ricercatori italiani e presentato al Congresso europeo sull'obesità ha esaminato l'efficacia della tirzepatide, un farmaco di nuova generazione per la...

Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
Sabato, 19 Aprile 2025 09:42È stata individuata una nuova possibile arma contro il glioblastoma, il tumore al cervello più aggressivo e mortale. Si tratta di un enzima, chiamato Pgm3, che svolge un ruolo cruciale nel favorire...