-
Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
-
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
-
Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
-
Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
-
Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
-
Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
-
Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici Articolo: Martedì 6 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino ospiterà una seduta scientifica di alto profilo dal titolo “Incretino-mimetici: i doppi agonisti recettoriali nell’obesità e nel diabete”.
L’evento si terrà in modalità ibrida, sia in presenza, nella sede di via Po 18, sia in diretta streaming tramite il sito ufficiale dell’Accademia. Ad aprire i lavori sarà il Professor Paolo Cavallo Perin, docente di Medicina Interna presso l’Università di Torino e socio dell’Accademia. Seguirà l’intervento del Professor Fabio Broglio, esperto in Endocrinologia, Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana.
Il focus dell’incontro sarà sui cosiddetti incretino-mimetici, e in particolare sui doppi agonisti recettoriali GLP-1/GIP, farmaci innovativi che stanno rivoluzionando la cura dell’obesità e del diabete di tipo 2. Agendo su due ormoni intestinali, questi farmaci contribuiscono a migliorare il controllo glicemico, incrementare il senso di sazietà, favorire la perdita di peso e ridurre il rischio cardiovascolare. Una nuova speranza per milioni di persone affette da malattie metaboliche, in un’epoca in cui la medicina mira sempre più a soluzioni integrate e personalizzate.
Per maggiori informazioni e per accedere al webinar: www.accademiadimedicina.unito.it
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
Giovedì, 24 Aprile 2025 17:36Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici Articolo: Martedì 6 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino ospiterà una seduta...

Roma - Il Nursing Up esprime preoccupazione per l'approvazione dell'articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie
Martedì, 22 Aprile 2025 16:59Il sindacato Nursing Up ha manifestato forte preoccupazione in seguito all’approvazione in Senato dell’articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie, evidenziando come questa misura possa influire...

Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
Domenica, 20 Aprile 2025 09:28Un lungo studio internazionale guidato da ricercatori italiani e presentato al Congresso europeo sull'obesità ha esaminato l'efficacia della tirzepatide, un farmaco di nuova generazione per la...

Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
Sabato, 19 Aprile 2025 09:42È stata individuata una nuova possibile arma contro il glioblastoma, il tumore al cervello più aggressivo e mortale. Si tratta di un enzima, chiamato Pgm3, che svolge un ruolo cruciale nel favorire...