-
Tragedia a Mazara del Vallo: Crolla il tetto di un ex stabilimento, muore un ragazzino di 15 anni
-
Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
-
Automobilismo - Debutto per Simone Patrinicola nel gt European in Portogallo
-
Pallamano - Prima gara dei play out per la Orlando Haenna contro il Sassari
-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Il miele: un rimedio naturale migliore dei farmaci da banco
Uno studio pubblicato su *BMJ Evidence-Based Medicine* conferma che il miele è più efficace dei farmaci da banco, come sciroppi per la tosse, analgesici ed espettoranti, nel dare sollievo a tosse, mal di gola e infezioni delle vie respiratorie superiori. Condotto dai ricercatori dell’Università di Oxford, lo studio analizza 14 ricerche precedenti, coinvolgendo 1761 individui, compresi bambini. I risultati suggeriscono che il miele potrebbe anche rappresentare una valida alternativa agli antibiotici, spesso inappropriati per infezioni virali, contribuendo a ridurre la resistenza agli antibiotici.
**Il miele siciliano: un’eccellenza millenaria**
La Sicilia, con una tradizione millenaria di apicoltura, produce mieli tra i più pregiati al mondo. Il miele siciliano si distingue per la qualità e l’unicità delle sue varietà, come il miele di zagara, carrubo, castagno, timo, cardo e agrumi. L’ape nera sicula, una specie autoctona, contribuisce a rendere questo prodotto unico.
Tra le zone più rinomate per la produzione vi sono i Nebrodi, il Trapanese, il Palermitano e i comuni di Sortino e Zafferana Etnea, fondatori dell’associazione nazionale *Le città del miele*.
**Il miele Ibleo: un simbolo dell'antichità**
Il miele dei Monti Iblei, noto fin dall’epoca greca e romana, è celebrato per le sue qualità straordinarie. Prodotto principalmente dal timo selvatico, è riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T.) e Presidio Slow Food. La città di Ibla, legata simbolicamente all’ape, ne fece un simbolo culturale, tanto che il miele divenne sinonimo di dolcezza e poesia. Oggi il miele Ibleo rappresenta una testimonianza dell’eccellenza siciliana.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
Giovedì, 24 Aprile 2025 17:36Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici Articolo: Martedì 6 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino ospiterà una seduta...

Roma - Il Nursing Up esprime preoccupazione per l'approvazione dell'articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie
Martedì, 22 Aprile 2025 16:59Il sindacato Nursing Up ha manifestato forte preoccupazione in seguito all’approvazione in Senato dell’articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie, evidenziando come questa misura possa influire...

Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
Domenica, 20 Aprile 2025 09:28Un lungo studio internazionale guidato da ricercatori italiani e presentato al Congresso europeo sull'obesità ha esaminato l'efficacia della tirzepatide, un farmaco di nuova generazione per la...

Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
Sabato, 19 Aprile 2025 09:42È stata individuata una nuova possibile arma contro il glioblastoma, il tumore al cervello più aggressivo e mortale. Si tratta di un enzima, chiamato Pgm3, che svolge un ruolo cruciale nel favorire...