-
Calcio - Per l'Enna match dalle mille insidie a Reggio Calabria
-
Enna – Sud Chiama Nord: strategie e futuro del movimento nella riunione ennese
-
Troina - Incidente stradale sulla SS 575: intervento dei Vigili del Fuoco, nessun ferito
-
Enna – MPA sprona il sindaco: “sul futuro dell’autodromo servono azioni immediate”
-
Enna - Scontro politico su Pergusa: il PD denuncia FDI e chiede una Commissione d'Inchiesta
-
Enna - Uniti per Enna: serve collaborazione per il futuro di Pergusa
-
Enna - Autodromo di Pergusa: Macaluso “un passo avanti verso il rilancio”
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Prevenzione e Salute: Nasce l’Intergruppo Parlamentare per la Riduzione del Rischio
Un nuovo organismo parlamentare dedicato alla prevenzione delle malattie e alla promozione di stili di vita salutari è stato presentato alla Camera dei Deputati. L’Intergruppo Parlamentare sulla prevenzione e riduzione del rischio, composto da deputati e senatori della XIX legislatura, punta a rafforzare le politiche sanitarie attraverso azioni concrete e normative per una cultura della prevenzione.
Obesità e fumo: emergenze sanitarie da affrontare
L'obesità è un problema crescente: in Italia, 25 milioni di persone sono in sovrappeso o obese, con 57.000 decessi annui legati alle complicanze. Il numero di giovani obesi è quadruplicato dal 1990 al 2022. Anche il fumo resta una minaccia: 12 milioni di italiani fumano e la curva di prevalenza non è in calo. L’Intergruppo propone incentivi per la transizione verso alternative a minor rischio e la promozione di comportamenti più salutari.
Un approccio integrato per un’Italia più sana
L’OMS evidenzia che politiche di prevenzione primaria possono ridurre del 40% l’incidenza di malattie e aumentare l’aspettativa di vita fino a 20 anni. L’Intergruppo promuove una governance integrata, rafforzando screening, diagnosi precoce, vaccinazioni e contrastando le disuguaglianze territoriali. L'obiettivo è una sanità più sostenibile, con investimenti mirati e l’uso di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale.
L’iniziativa si pone come punto di incontro tra politica e scienza per migliorare il benessere della popolazione e garantire un futuro più sano e sostenibile per il Paese.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Nicosia (EN) - Il Direttore Generale dell’ASP dona il sangue e promuove la cultura della solidarietà
Giovedì, 20 Febbraio 2025 16:41Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott. Mario Zappia, ha donato il sangue presso il Servizio Trasfusionale di Nicosia, un gesto che compie regolarmente per...

Nicosia (EN) - Innovazione nella cura delle dipendenze: l’ASP di Enna introduce la TMS
Giovedì, 20 Febbraio 2025 10:49L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha inaugurato presso l’Ospedale Basilotta di Nicosia un’innovativa apparecchiatura per la stimolazione magnetica transcranica (TMS), un trattamento avanzato...

AriSLA: bando 2025 per la ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica
Martedì, 18 Febbraio 2025 15:08La Fondazione AriSLA rinnova il suo impegno a favore della ricerca scientifica sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che colpisce oltre 6.000 persone in Italia....

Torna "Cernobbio School": Il SSN protagonista della prima giornata
Martedì, 18 Febbraio 2025 14:22La Cernobbio School con “Una Comunità che cura – Dall’idea all’azione” è pronta ad aprire i battenti con la prima giornata di incontri che si terrà domani mattina alle ore 10 presso Villa Erba....