-
Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
-
"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
-
Catania - FAISA CISAL dichiara lo stato di agitazione contro Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo
-
Entrano nel vivo i festeggiamenti per San Filippo Apostolo: Enna celebra la fede e la tradizione
-
Enna – Provinciali: La Democrazia Cristiana esulta: “Vittoria di squadra e valori”
-
Enna – Provinciali: Cammarata (FDI): "Risultato importante, ma le ambiguità interne hanno danneggiato il centrodestra"
-
Rugby - le formazioni giovanili Siciliane in campo contro lo sfruttamento minorile
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Torna "Cernobbio School": Il SSN protagonista della prima giornata
La Cernobbio School con “Una Comunità che cura – Dall’idea all’azione” è pronta ad aprire i battenti con la prima giornata di incontri che si terrà domani mattina alle ore 10 presso Villa Erba. L’evento, organizzato da Motore Sanità, vedrà tre giorni di intensi convegni che riuniranno esperti del settore, rappresentanti istituzionali e delle associazioni di pazienti per discutere le sfide e le prospettive future della Sanità italiana.
L'apertura dell'evento sarà affidata ai saluti istituzionali di figure di spicco e l'intervento inaugurale sarà tenuto dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci.
Attenzione particolare verrà riservata alle prospettive per un rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, affrontando temi centrali come la programmazione, la diagnosi precoce e la cura dei pazienti. Il Professor Sebastiano Marra avrà cura di esplorare e mostrare a tutti i presenti strategie per la sostenibilità del sistema sanitario.
Seguiranno una serie di interventi focalizzati su salute cardiovascolare, diabete e innovazioni terapeutiche, sulla prevenzione, con una tavola rotonda moderata da Annamaria Minicucci ed altri esperti che si focalizzeranno sulla prevenzione vaccinale, Successivamente, si tratteranno temi legati alle infezioni virali, con un focus sulle migliori pratiche regionali e nazionali per affrontare malattie come HIV ed epatite C.
Altri importanti momenti della giornata vedranno discussioni sul rapporto tra autonomie regionali e governo centrale in sanità, e sulla gestione del rischio delle infezioni correlate all’assistenza.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...

Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
Giovedì, 24 Aprile 2025 17:36Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici Articolo: Martedì 6 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino ospiterà una seduta...

Roma - Il Nursing Up esprime preoccupazione per l'approvazione dell'articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie
Martedì, 22 Aprile 2025 16:59Il sindacato Nursing Up ha manifestato forte preoccupazione in seguito all’approvazione in Senato dell’articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie, evidenziando come questa misura possa influire...