-
Calcio - Per l'Enna match dalle mille insidie a Reggio Calabria
-
Enna – Sud Chiama Nord: strategie e futuro del movimento nella riunione ennese
-
Troina - Incidente stradale sulla SS 575: intervento dei Vigili del Fuoco, nessun ferito
-
Enna – MPA sprona il sindaco: “sul futuro dell’autodromo servono azioni immediate”
-
Enna - Scontro politico su Pergusa: il PD denuncia FDI e chiede una Commissione d'Inchiesta
-
Enna - Uniti per Enna: serve collaborazione per il futuro di Pergusa
-
Enna - Autodromo di Pergusa: Macaluso “un passo avanti verso il rilancio”
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Nuovo percorso formativo 4+2 per smart manager del turismo enogastronomico
All'Istituto Alberghiero Giovanni Falcone di Giarre (Catania) è stato presentato il nuovo percorso formativo 4+2 , realizzato in collaborazione con la Fondazione ITS Albatros di Messina. Questo innovativo modello didattico offre un'opportunità unica per i giovani aspiranti professionisti del settore turistico ed enogastronomico, combinando teoria e pratica per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Il percorso prevede quattro anni per il diploma di istruzione secondaria e, opzionalmente, altri due anni per un titolo di alta specializzazione tecnica. Gli studenti, dopo l'Esame di Stato, potranno scegliere tra l'ingresso nel mondo del lavoro, la prosecuzione negli ITS o l'accesso diretto a un corso di laurea magistrale.
Il corso per "Smart Manager del Turismo Enogastronomico" garantirà formazione pratica attraverso laboratori, stage in aziende e visite a produttori locali , favorendo il collegamento diretto tra scuola e realtà lavorativa. Gli studenti acquisiranno competenze in accoglienza turistica, marketing digitale, promozione del turismo sostenibile e gestione dei prodotti enogastronomici. Inoltre, potranno sviluppare abilità linguistiche e partecipare a esperienze di formazione in collaborazione con aziende del settore.
Alla presentazione hanno partecipato autorità locali, rappresentanti accademici e aziende partner. La Presidente dell'ITS Albatros, Antonina Sidoti, ha sottolineato l'importanza di questo modello innovativo per l'inserimento lavorativo. La dirigente dell'IPSSEOA G. Falcone, Monica Insanguine, ha evidenziato il valore strategico del progetto per la valorizzazione del turismo enogastronomico e del brand Etna.
Il percorso si distingue per il potenziamento delle attività di PCTO , che inizieranno dal secondo anno, e per l'insegnamento di tre lingue straniere . La sinergia tra istituzioni scolastiche, ITS e mondo accademico consentirà di trattare temi come sostenibilità, riduzione degli sprechi e obiettivi dell'Agenda 2030.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Giornata Nazionale del Braille: Inclusione e Sensibilizzazione all'IC "Neglia - Savarese" di Enna
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 06:26L'Istituto Comprensivo “FP Neglia - N. Savarese” di Enna ha celebrato la Giornata Nazionale del Braille con la conclusione del progetto “Occhi sulle dita” , coinvolgendo gli studenti delle classi...

L'IPS Federico II di Enna ottiene l'accreditamento Erasmus+ per la mobilità internazionale
Lunedì, 17 Febbraio 2025 10:16L'IPS Federico II di Enna ha ottenuto l'accreditamento Erasmus+ per la mobilità internazionale nei settori dell'istruzione professionale (VET) e della formazione scolastica (SCH), garantendo...

Don Luigi Ciotti ai Giovani: La Memoria si Trasforma in Impegno
Sabato, 15 Febbraio 2025 08:40“La mafia si combatte insieme”. Con queste parole, don Luigi Ciotti ha incontrato i giovani del Gonzaga Campus, sottolineando l'importanza dell'impegno collettivo per costruire una società migliore....

Nuovo percorso formativo 4+2 per smart manager del turismo enogastronomico
Sabato, 15 Febbraio 2025 08:25All'Istituto Alberghiero Giovanni Falcone di Giarre (Catania) è stato presentato il nuovo percorso formativo 4+2 , realizzato in collaborazione con la Fondazione ITS Albatros di Messina. Questo...