-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
-
Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
-
Regione - La Sicilia del futuro: 3,5 milioni per trasformare le scuole in laboratori tecnologici
-
Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
-
Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Enna abbraccia la solidarietà: boom di adesioni alla Banca delle Visite dopo l’evento di marzo
Dopo il grande successo dell’evento organizzato lo scorso 20 marzo presso la Sala Cerere di Enna, promosso dalla Mutua MBA e dalla Fondazione Banca delle Visite ETS, è cresciuto in modo significativo l’interesse della cittadinanza verso il progetto solidale. In molti hanno scelto di associarsi o sostenere l’iniziativa, confermando l’importanza di un sistema sanitario più accessibile.
Tra le nuove adesioni spicca quella della Dottoressa Nathaly Maria Rita Campione, psicologa clinica e giuridica, che ha deciso di entrare nel circuito come Super Doc offrendo nel suo studio consulenze e psicoterapie gratuite o a prezzi calmierati per chi non può permettersi cure private. La dottoressa, profondamente motivata dalla sua vocazione, sottolinea l’importanza di garantire il benessere psicologico per tutti.
Il sistema mutualistico MBA/Banca delle Visite, attivo in Italia dal 2007 e già radicato ad Enna, si fonda su un modello virtuoso: chi può si associa e sostiene, chi è in difficoltà accede gratuitamente a visite ed esami, riducendo il carico sulle strutture pubbliche e abbattendo i tempi di attesa.
La Fondazione Banca delle Visite ETS, nata nel 2015, è supportata da una rete nazionale di donatori, medici, aziende e istituzioni. Oltre alla salute umana, promuove anche la cura degli animali in difficoltà (con la Banca delle Visite PET) e l’attività sportiva per i più giovani (con la Banca dello Sport). Ad Enna, grazie alla collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali, è stato attivato un canale diretto per facilitare l’accesso ai servizi da parte dei cittadini più fragili.
Un esempio concreto di solidarietà territoriale, dove il contributo di ciascuno – anche attraverso il 5x1000 o donazioni aziendali – può fare la differenza.
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...

La disabilità, un modo di portare la croce
Sabato, 19 Aprile 2025 06:10La Settimana Santa che porta alla Santa Pasqua, che ci permette di meditare sulla Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo, ci invita a riflettere sul fatto che vivere una condizione di...