-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
-
Enna - Elezioni ex Provincia: affluenza all'82% alle ore 18
-
Calcio - Enna: imperativo la vittoria a Pompei dopo il pareggio casalingo con il Locri
-
Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano – Un viaggio incantato nel cuore della Sicilia rupestre
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Scout, Natura e Speranza: due giorni di emozioni alla Bee Coop
Lo scorso 25 e 26 aprile, presso la cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un laboratorio nell’ambito del progetto “la natura si fa in quattro”. Questa volta protagonisti dell’esperienza sono stati gli scout del Reparto Enna3 accompagnati dai loro capiti Liborio Severino, Rossella Modafferi e Nunzio Pedevillano. Le attività sono iniziate il venerdì mattina, quando le varie quadriglie, dopo essersi presentati ai rappresentanti della cooperativa, hanno allestito un vero e proprio campo scout di fortuna, montando le tende e trasformando per due giorni un angolo del terreno di Bee Coop in uno spazio di vita condivisa, semplice ma ricco di significato.
Ad accogliere il gruppo scout è stata Vanessa Lilla, volontaria della cooperativa che ha illustrato brevemente la missione e le attività di Bee Coop. Dopo questa introduzione, la giornata è proseguita con delle attività motorie e ludiche sulla gestione sostenibile delle risorse, e con la sistemazione del campo. A calar del sole, il momento più intenso: il fuoco del bivacco, in cui i ragazzi hanno condiviso canti, giochi e riflessioni. Un’occasione speciale per fare gruppo e fare l’esperienza scout con intensità, chiusa dall’emozionante canto “Signor fra le tende schierati”.
La mattina seguente, le attività si sono arricchite grazie alla presenza dei soci della cooperativa guidati dal loro rappresentante legale, Andrea Fornaia, e accompagnati dall’instancabile volontaria Vanessa Lilla. I ragazzi sono stati coinvolti in un gioco sensoriale: riconoscere bendati alcune piantine, ancora confezionate, disposte all’interno della serra. Un’altra divertente, che ha permesso di entrare in contato con la natura. A seguire Marco Bucolo, esperto nella gestione della compostiera, ha guidato un momento formativo molto apprezzato. Anche se l’argomento è famigliare agli scout, la passione di Marco ha reso la spiegazione coinvolgente e profonda.
Nonostante le proprie difficoltà personali, Marco ha dimostrato come si possono superare i limiti attraverso la condivisione delle proprie capacità, ispirando tutti i presenti. In Bee Coop, infatti, ogni socio mette in campo le proprie “specialità”, come dovrebbero fare gli scout. Ognuno contribuisce con ciò che sa fare: Gabriella ad esempio si dedica alla realizzazione di Scooby Doo, impegnandosi anche a insegnare agli altri questa attività manuale, con entusiasmo e pazienza. Infine, nel pomeriggio, il gruppo ha ascoltato la testimonianza del Presidente della Bee Coop, che ha saputo, trasmette con semplicità e autenticità la propria voglia di vivere e di andare avanti.
Ha racconto come la sua vita si fatta di “inciampi” come accade a chi cammina su un terreno pieno di ostacoli ma che questi non devono mai scoraggiare. Ha parlato della forza di chiedere aiuto, di quando sia importante accettare la mano che ci viene offerta, e di come un sorriso possa essere la più grande gratificazione per chi ci sostiene. Concludendo, ha lasciato un messaggio forte ai ragazzi. “Seguite i vostri sogni. Non lasciatevi scoraggiare dagli ostacoli che la vita può mettere sul vostro cammino”. Un invito a credere in se stessi e a non smettere mai di sperare, perché le difficoltà possono diventare terreno fertile per crescere e realizzarsi.
Andrea Fornaia
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Scout, Natura e Speranza: due giorni di emozioni alla Bee Coop
Domenica, 27 Aprile 2025 13:02Lo scorso 25 e 26 aprile, presso la cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un laboratorio nell’ambito del progetto “la natura si fa in quattro”. Questa volta protagonisti dell’esperienza sono...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...