-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Enna – Rottura tra le forze pro Dipietro, si dimette il vice presidente del consiglio e pronte altre 5 dimissioni
Non è più aria di crisi al Comune di Enna, ma un vero e prorio caso politico che sta scoppiando tra le mani del sindaco Dipietro. Il Vice Presidente del Consiglio comunale Naomi Fiammetta ha rassegnato le sue dimissioni già diventate esecutive perchè protocollate. Ma ci sarebbero altre 5 dimissioni pronte ad essere protocollate: sono quelle degli assessori di Walter Cardaci, Gaetano Catalano, Francesco Di Venti e il vice sindaco Ornella Romano, tutti in quota Mpa; a questi si aggiungerebbe Francesco Alloro segretario provinciale Italia Viva e assessore alla viabilità.
Perchè questo terremoto politico annunciato da mesi e che ora starebbe per far tremare il Palazzo di Città?
Secondo le notre informazioni, forti frizioni, ovviamente politiche, tra il gruppo che farebbe capo a Rosalinda Campanile e che vedrebbe accanto Giancarlo Vasco spingerebbero per “fare fuori” il duo Francesco Colianni e Francesco Alloro, ma che non avrebbe la stessa consistenza numerica dell'attuale e quindi il sindaco perderebbe definitivamente la maggioranza. In pratica in molti sostengono che potrebbe nascere una allenza tra Forza Italia, Fratelli d'italia e Italia Viva senza Alloro, però.
Dall'altra parte se il primo cittadino tiene dentro i due Colianni-Alloro, qualche consigliere vicino alla Campanile potrebbe decidere diversamente e non è detto che entrino in giunta Gaetana Palermo, e in consiglio Dante Ferrari.
Alle 18 è prevista una riunione ristretta delle forze che sostengono Dipietro e allora si capirà meglio cosa sta accedendo, ma fonti bene informate parlano di una spaccatura insanabile con MPA e Alloro. I segnali di quanto sta avvenendo si erano avuti qualche mese fa quando qualcuno aveva fatto circolare ad hoc i nomi dei possibili nuovi ingressi in giunta facendo notare che mancava l'Mpa che sta attraversando un momento poco felice.
Vedremo cosa accadrà e se qualcuno smentirà queste voci che, ripetiamo, sono solo indiscrezioni.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...

Il Futuro dell'Autodromo di Pergusa: per il Consiglio Comunale un nuovo modello di sviluppo per il territorio ennese
Venerdì, 21 Febbraio 2025 16:39Il Consiglio Comunale di Enna ha recentemente ospitato un acceso dibattito sul futuro dell'autodromo di Pergusa, coinvolgendo attivamente i rappresentanti del territorio, tra cui i deputati...

Pergusa: non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Lunedì, 13 Gennaio 2025 08:48Il futuro dell’autodromo di Pergusa è ovviamente roseo perchè si stanno gettando le basi per una sua giusta ricollocazione nel panorama motoristico nazionale, ma come per incanto, come si è abituati...