-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Enna – L'Amministrazione Comunale nettamente in minoranza: ufficiale le dimissioni di 5 assessori
Giornata intensa di incontri quella di ieri, tra il sindaco Dipietro le forze politiche di MPA e Italia Viva per tentare di raggiungere un accordo sugli assessorati da assegnare alle due forze fortemente ridimensionate per fare entrare Forza Italia in quota Marco Falcone e Fratelli d'Italia.
Ebbene a quanto si è appreso ad Mpa il sindaco avrebbe concesso 1 o 2 assessorati dei 4 attuali e ad Italia Viva 1 solo posto in giunta invece di 2.
L'accordo non si è trovato ed ecco la crisi che da paventata diventa reale e con l'opposizione che passa da 12 a 16 consiglieri, mentre le forze che sostengono l'amministrazione comunale scendono da 12 a 8 consiglieri comunali.
E ora cosa accadrà? Tre le ipotesi.
La prima potrebbe essere quella che il primo cittadino decida di dare vita ad una Giunta Minoritaria chiedendo al consiglio l'appoggio su alcune tematiche specifiche; la seconda che l'opposizione decida per la mozione di sfiducia avendo ora il numeri giusti di 16 consiglieri, evidentemente da presentare dopo le elezioni europee.
La terza ipotesi piuttosto reale è che il primo cittadino rassegni le sue dimissioni sciogliendo così amministrazione e consiglio con l'arrivo di un commissario che porti la città a nuove elezioni.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...

Il Futuro dell'Autodromo di Pergusa: per il Consiglio Comunale un nuovo modello di sviluppo per il territorio ennese
Venerdì, 21 Febbraio 2025 16:39Il Consiglio Comunale di Enna ha recentemente ospitato un acceso dibattito sul futuro dell'autodromo di Pergusa, coinvolgendo attivamente i rappresentanti del territorio, tra cui i deputati...

Pergusa: non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Lunedì, 13 Gennaio 2025 08:48Il futuro dell’autodromo di Pergusa è ovviamente roseo perchè si stanno gettando le basi per una sua giusta ricollocazione nel panorama motoristico nazionale, ma come per incanto, come si è abituati...