-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Calcio - Il giorno dopo il trionfo, il sapore della vittoria è ancora piu bello
Enna questa mattina si è svegliata piu' gialloverde che mai. La data del 14 aprile 2024 resterà per sempre impressa nella mente dei tifosi che dopo 34 anni rivedono le maglie della loro amata squadra calcare i campi della serie D. Un successo targato dall'accoppiata Stompo -Montesano e con Restuccia abile uomo mercato capace di costruire una squadra vincente con una rosa formidabile, composta da uomini che hanno saputo amare la maglia gialloverde fin da subito. All'indomani della vittoria sul campo di Brolo e sopratutto della straordinaria festa di accoglienza in piazza Europa dove migliaia di persone hanno atteso il pulman della squadra reduce dalla trasferta Peloritana, con bandiere,sciarpe,cori e sopratutto fuochi d'artificio, l'emozione non si è placata.In molti stamane riempivano i social con le immagini del trionfo e della grande festa in città con sentimenti piu forti che mai.
Domenica prossima al Gaeta, passerella della squadra che affronterà l'ultimo impegno casalingo contro l'Imesi Catania e farà festa davanti al proprio pubblico, celebrando una straordinaria vittoria attesa da troppo tempo. Una vittoria che ha unito una cittadina in una grande festa di famiglia, con una dirigenza capace di riportare al Gaeta intere famiglie, giovani, meno giovani e sopratutto riaccendendo un entusiasmo sopito da troppo tempo, e fermo ad inizi anni 90 allorquando la squadra dell'allora Presidente Bonasia fu priettata in C2.
Dopo anni interlocutori e di silenzio, una passione riaccesa qualche anno fa dalla nuova dirigenza capitanata da Luigi Stompo e Fabio Montesano, che ha riportato entusiasmo e tante speranze. Speranze concretizzatesi ieri pomeriggio in una giornata primaverile in quel di Brolo, dove in centinaia con sciarpe e bandiere hanno saluto il salto in serie D.
Adesso pero' è anche tempo di cominciare a pianificare e progettare. La società certamente si muoverà con serietà e certezze per la nuova stagione, dove finalmente si rivedranno le squadre blasonate siciliane che hanno fatto la storia del calcio siciliano, a cominciare proprio dall'Enna. Certamente uno degli obbiettivi sarà quello di ristrutturare il vecchio Generale Gaeta, a cominciare dalla tribuna laterale, all'ingresso della gradinata dove la copertura ormai è fatiscente. In questo senso un grosso apporto deve arrivare anche dal Comune che dovrà velocizzare i tempi per rendere lo stadio funzionale in tempo per l'inizio della stagione e supportare la società gialloverde. Progettualità fuori e dentro al campo diventano priorità per affrontare degnamente una nuova stagione che possa regalare ai tifosi ma a tutta la città, entusiasmo e sopratutto la certezza di potere avere una squadra che affronti il nuovo e difficile campionato con tranquillità e garantire la serie D alla città di Enna che merita il giusto palcoscenico.
Massimo Colajanni
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...

Il Futuro dell'Autodromo di Pergusa: per il Consiglio Comunale un nuovo modello di sviluppo per il territorio ennese
Venerdì, 21 Febbraio 2025 16:39Il Consiglio Comunale di Enna ha recentemente ospitato un acceso dibattito sul futuro dell'autodromo di Pergusa, coinvolgendo attivamente i rappresentanti del territorio, tra cui i deputati...

Pergusa: non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Lunedì, 13 Gennaio 2025 08:48Il futuro dell’autodromo di Pergusa è ovviamente roseo perchè si stanno gettando le basi per una sua giusta ricollocazione nel panorama motoristico nazionale, ma come per incanto, come si è abituati...