-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Redazionale - Dietro ai Green Pass Vaccinali falsi si nasconde la criminalità!
La furbizia ormai liberamente espressa a difesa della propria insindacabile libertà è riuscita a giustificare il ricorso alla criminalità che in questi giorni ha lanciato sulla rete il nuovo business sulla vendita di ‘green pass’ contraffatti, riportanti falsi dati identificativi del vaccinato, il relativo QR Code, appositamente generato, nonché il numero che contraddistingue il lotto di origine della prima e della seconda dose di vaccino.
Migliaia di utenti della rete si sono registrati sui canali illegali alla ricerca di vaccini e ‘green pass’, attratti dalle foto delle fiale e dei certificati e dall’opportunità di acquistare pacchetti all inclusive, con garanzia di anonimato, tracciabilità della spedizione, imballaggio a temperatura refrigerata, certificazione di avvenuta somministrazione del vaccino.
L’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e condotta dai finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, anche grazie a nuovi strumenti di investigazione Bot e Avatar, combinati ad un monitoraggio ‘real time’ della rete da parte dei militari della Guardia di Finanza, hanno consentito di individuare e sottoporre a sequestro 10 canali e account Telegram, che rinviavano ad account anonimi su specifici Marketplaces nel Dark-Web, tramite i quali era possibile interfacciarsi con il venditore e procedere all’acquisto dopo aver completato il pagamento rigorosamente in criptovalute.
La vendita di certificati Green pass falsi si è resa possibile perché la decisione di molti cittadini a non volersi vaccinare ha creato un bacino di potenziale interesse a trasgredire la legge. Difatti, pur di garantire la personale libera mobilità e accessibilità in tutti gli ambienti ove è richiesto il rispetto di norme a salvaguardia della salute, in molti sono disposti a correre rischi elevatissimi per la salute personale e di tutti.
Se molti cittadini hanno accolto l’offerta di questo servizio criminale immaginiamo che, con il passare delle settimane, ci troveremo coinvolti su due fronti quello dei vaccinati e quello dei non vaccinati, con una possibile conflittualità su come gestire a fine estate un’eventuale ma probabile nuova ondata della pandemia. È evidente che a settembre l’incombente ritorno del virus, con la variante divenuta dominante, potrà essere tenuto sotto controllo solo con le vaccinazioni. La mobilità del virus potrà avere ambiti sempre più ristretti ove produrre un impatto sulla salute dei cittadini. Gli italiani saranno disponibili a ritornare al lockdown, a richiudere o limitare le proprie attività economiche, a rinunciare alla ripresa di una normale vita sociale? Immaginiamo di no. Ci sarà la legittima pretesa a differenziare i destinatari dei provvedimenti di emergenza. Zona rossa anche per chi è vaccinato? Ristoranti chiusi per tutti? È un problema che ci dobbiamo porre adesso, con il buon senso “ragionato” ed operativo. Non facciamo lo stesso errore dell’anno scorso quando i liberi tutti ci ha portato alla terza terrificante ondata di morte e sofferenza.
Gaetano Mellia
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...

Il Futuro dell'Autodromo di Pergusa: per il Consiglio Comunale un nuovo modello di sviluppo per il territorio ennese
Venerdì, 21 Febbraio 2025 16:39Il Consiglio Comunale di Enna ha recentemente ospitato un acceso dibattito sul futuro dell'autodromo di Pergusa, coinvolgendo attivamente i rappresentanti del territorio, tra cui i deputati...

Pergusa: non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Lunedì, 13 Gennaio 2025 08:48Il futuro dell’autodromo di Pergusa è ovviamente roseo perchè si stanno gettando le basi per una sua giusta ricollocazione nel panorama motoristico nazionale, ma come per incanto, come si è abituati...