-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
La Stazione di Enna a Calderari? Intervenga la Kore con un suo progetto per ristabilire il principio di dignità
Brutte nuove per quanto riguarda lo scalo ferroviario di Enna, chiamato Nuova Enna. La Regione Sicilia ha mandato nel capoluogo un commissario ad acta regolarmente insediatosi con il compito di convocare il consiglio comunale che deve approvare una variante al collegamento Catania – Palermo, lotto 4A, tratta Caltanissetta Xirbi-Nuova Enna, intendendo per Nuova Enna Calderai dove dovrà sorgere il nuovo scalo a 7 km da Enna Bassa. Il consesso civico si riunirà l'8 giugno e per quella data o il consiglio dovrà dire qualcosa di diverso da quanto proposto da RFI (Rete Ferroviaria Italiana n.d.r.),oppure la stazione a Calderari diventerà realtà.
Ora il consiglio non ha competenze tecniche per potere contrastare quanto sostiene RFI, ma fortunatamente abbiamo la Kore che attraverso la sua facoltà di ingegneria ha già fatto sapere di essere disponibile a trovare una soluzione tecnica che consente di realizzare lo scalo ad Enna Bassa.
Qui di seguito il link di quanto da noi pubblicato in data 10 maggio 2022 dal titolo “Occorre una stazione ferroviaria a Enna, non serve una stazione di Enna alla memoria”
https://dedalomultimedia.it/notizie/riceviamo-e-pubblichiamo/4674-occorre-una-stazione-ferroviaria-a-enna,-non-serve-una-stazione-di-enna-alla-memoria.html
Ora al di là delle facili battute ci riesce davvero difficile capire come RFI abbia potuto concepire una stazione al servizio di Enna a 7 km di distanza. A chi serve un'opera così a Calderari? Agli studenti universitari? Proprio no, perchè una volta scesi devono prendere un bus per raggiungere gli atenei, e sappiamo tutti le condizioni di strade e collegamenti quanto siano difficili.
Ai Turisti che vogliono visitare la provincia? Certamente no, anzi i disagi sarebbero talmente tanti che sarebbe la volta buona per non farne venire più.
Alle merci? Neanche, intanto perchè si predilige il trasporto su gomma e poi perche si aggiungerebbero costi su costi per fare arrivare le merci in città.
Occorre, invece, la mobilitazione del territorio, così come è stato per il policlinico, per evitare una ulteriore mortificazione. La rete ferroviaria vede una sola città capoluogo siciliana esclusa: Enna.
Siamo certi che la Kore saprà contrastare RFI con un progetto ancora più avanzato, fattibile e che metta al centro di tutto il territorio, convincendo i vertici di rete ferroviaria a rivedere il progetto iniziale.
La competenze ci sono, occorre che si lavori tutti assieme, senza appartenenze, rancori e invidie perchè anche questa disgraziata terra abbia il suo scalo ferroviario a ridosso della città, così com'è nel resto del mondo.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...

Il Futuro dell'Autodromo di Pergusa: per il Consiglio Comunale un nuovo modello di sviluppo per il territorio ennese
Venerdì, 21 Febbraio 2025 16:39Il Consiglio Comunale di Enna ha recentemente ospitato un acceso dibattito sul futuro dell'autodromo di Pergusa, coinvolgendo attivamente i rappresentanti del territorio, tra cui i deputati...

Pergusa: non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Lunedì, 13 Gennaio 2025 08:48Il futuro dell’autodromo di Pergusa è ovviamente roseo perchè si stanno gettando le basi per una sua giusta ricollocazione nel panorama motoristico nazionale, ma come per incanto, come si è abituati...