-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
La elezione della Schlein, un favore ai centristi del Pd che stanno già pensando ad altro!
Il Partito Democratico ha finalmente il suo nuovo segretario, una donna, Elly Schlein, tutta di un pezzo con la idee chiare, con un partito che deve essere dei giovani. Un partito che sarà, probabilmente, sempre più di sinistra e sempre meno di centro, che possa essere catalizzatore di tutte quelle piccole formazioni che si richiamano ora a questo, ora a quel personaggio della sinistra. Un partito che secondo la neo segretaria dovrebbe essere l’incubo della Meloni.
"Lo sforzo è lavorare per la massima unità del Pd, avere cura della storia di questo partito ed essere custodi dei valori e proiettarli al futuro.
Lavoriamo al rilancio" dice la Schlein che ha convocato l’assemblea per il 12 marzo. In quella assise si conteranno quelli che ci sono e quelli che non ci saranno più. Uno di questi Beppe Fioroni lascia il partito e lo segue a ruota Pierluigi Castagnetti. Due ex Margherita e probabilmente non saranno i soli.
I co-fondatori del PD sostengono: "nasce un nuovo soggetto che non è più il Pd che avevamo fondato e prendiamo atto della marginalizzazione dell'esperienza popolare e cattolico democratica".
Già perché sono tanti i mugugni per queste “Primarie Aperte” che hanno consentito il voto a tutti. Un’occasione ghiotta probabilmente, per i 5 Stelle e la miriade di Sinistre per far fuori Bonaccini eletto a larga maggioranza dai circoli del Pd.
Per capire meglio abbiamo ricevuto una piccola nota di Franco Nasonte, piddino, amministratore della Giunta Garofalo a guida PD, che vogliamo proporre perché appare esaustiva del pensiero di molti.
“Egregio Direttore. Credo che il PD, si sia distinto in queste primarie ancora una volta. Ci sono voluti quasi sei mesi al gruppo dirigente per studiare un sistema di regole per indire il nuovo congresso del partito. Risultato: è sotto gli occhi di tutti che a determinare la vittoria alle primarie della Schlein non sono stati gli iscritti al partito, bensì i cittadini. Sembrerebbe tutto normale, ma di normale credo vi sia poco. È mai possibile che un Segretario di un partito venga eletto dai non iscritti?. Credo proprio di no. E come se un condominio che decide di svolgere dei lavori di ristrutturazione del fabbricato e anziché votare i condomini che pagheranno l'opera, votano i residenti dei palazzi vicini. Non ho parole. Franco Nasonte.”
Il malcontento che si registra a caldo è possibile che rientri, ma è anche possibile che si allarghi, soprattutto tra gli ex Margherita e non è escluso che non si dia vita ad un nuovo soggetto politico di centro-centro.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...

Il Futuro dell'Autodromo di Pergusa: per il Consiglio Comunale un nuovo modello di sviluppo per il territorio ennese
Venerdì, 21 Febbraio 2025 16:39Il Consiglio Comunale di Enna ha recentemente ospitato un acceso dibattito sul futuro dell'autodromo di Pergusa, coinvolgendo attivamente i rappresentanti del territorio, tra cui i deputati...

Pergusa: non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Lunedì, 13 Gennaio 2025 08:48Il futuro dell’autodromo di Pergusa è ovviamente roseo perchè si stanno gettando le basi per una sua giusta ricollocazione nel panorama motoristico nazionale, ma come per incanto, come si è abituati...