-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Sport
Automobilismo - Ben 177 iscritti alla edizione 108 della Targa Florio
Tutto pronto per la 108 edizione della Targa Florio, la piu antica manifestazione automobilistica siciliana che già sta scaldando gli animi dei tanti appassionati Siciliani. Sono ben 177 gli iscritti alla gara valida per il Campionato Italiano Rally e che si terrà dal 9 all'11 maggio nel territorio di Palermo.. La competizione organizzata da Automobile Club d’Italia e ACI Palermo vedrà tornare sulle strade del mito Targa Florio non solo i protagonisti del Campionato Italiano Rally per auto moderne ma anche le prestigiose vetture del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e quelle del Campionato Italiano Rally Auto Storiche Regolarità. I dettagli dello straordinario appuntamento siciliano saranno resi noti mercoledì 8 maggio nel corso di una conferenza stampa on line alle ore 12.00.Un folto elenco iscritti con 73 protagonisti annunciati tra CIAR Sparco e CRZ, poi 70 equipaggi nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche e 35 vetture per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità. Ci sono tutti i protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con il leader Giandomenico Basso che su Toyota GR Yaris Rally2 ha vinto il recente Rally Regione Piemonte navigato da Lorenzo Granai; il romagnolo Simone Campedelli che con Tania Canton alle note sulla Skoda Fabia è attualmente 2° nella massima serie tricolore; il campione in carica Andrea Crugnola con Pietro Elia Ometto al suo fianco su Citroen C3, vincitori nel 2023 in Sicilia e nel 2024 primi al rally del Ciocco; il veneto Marco Signor su Skoda ed altra Citroen per il varesino Giacomo Scattolon. Riflettori puntati su Andrea Nucita, il talentuoso pilota di origini messinesi ora in forza allo Hyundai Rally Team Italia sulla i20N navigato da Mattia Cipriani. In mezzo ai tanti nomi che si contendono il tricolore anche il cefaludese Marco Runfola, immancabile alla Targa, 3° lo scorso anno con Corinne Federighi e quest’anno su Skoda Fabia RS affiancato Sergio Raccuia alle note. Tra i nomi più in vista del Campionato Italiano Rally Auto Storiche certamente i Campioni di 3° Raggruppamento Natale Mannino e Giacomo Giannone su Porsche 911 SC, altra Porsche 911 per un altro nome noto come Sergio Montalto che sarà navigato da Erose Di Prima, Nel 2° Raggruppamento torna una forte coppia quella formata da Salvatore Totò Riolo e Maurizio Marin su Porsche 911 RS, insieme vincitori di due edizioni del CIAR oltre alla terza vinta da Totò con Canova. Su Porsche anche il leader tricolore e 2° Raggruppamento Matteo Musti ed il palermitano Franco Granata, poi il valtellinese Lucio Da Zanche e Daniele De Luis sempre sulla 911 RS di Stoccarda. Allo start anche il poliedrico emiliano Giuliano Palmieri e la veneta Lucia Zambiasi su Porsche 911. In 4° Raggruppamento avrà modo di mettersi nuovamente in luce il collesanese Pierluigi Fullone al volante della BMW M3 con Alessandro Failla a fianco. Glorie del passato, di quell’epoca dell’epopea dei rally soprattutto in notturna con il Tricolore Regolarità Rally, svettano i nomi dell’appassionato e sempre incisivo Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani su Fiat 124 Abarth e di Francesco Saverio Sticchi Damiani su Alfa Romeo GT 2000. Marco Gandino su Autobianchi A112 Abarth, Vittorio Catanzaro su Mazda 232 fF, la Lancia Delta HF4WD di Paolo Concari, la Porsche 944 Turbo del tedesco Andreas Christian Baumler.Lo start della gara da Palazzo dei Normanni.alle 17.20 dopo il primo riordino al Targa Florio Village affronteranno la prima prova “Targa” , che verrà ripetuta altre due volte il sabato, seguita dalla prova "Scillato", una versione più corta della "Scillato - Polizzi" del sabato e quindi la prova "La Generosa" Power Stage che come detto è il tratto finale della "Scillato - Polizzi", la medesima sulla quale già nel corso della mattinata si saranno disputate le prove libere - Qualifying Stage e Shakedown.
Sport - Potrebbe interessarti anche...

Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
Martedì, 22 Aprile 2025 18:17La 109ª edizione della Targa Florio si svolgerà dal 8 al 10 maggio 2025 a Palermo, introducendo diverse novità e rafforzando la collaborazione tra UNIPA, ACI Palermo e ACI Sport. L’evento sarà...

FMBB 2025 - Fabio Tirrito e il suo fedele Keddys sfiorano la riconquista del mondiale
Martedì, 22 Aprile 2025 13:03Con determinazione e grande spirito sportivo, Fabio Tirrito ha mancato per un soffio la riconquista del titolo mondiale in Belgio per il Campionato del Mondo FMBB 2025. Grazie alla prova...

Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
Giovedì, 17 Aprile 2025 18:06Una vittoria pesante, di quelle che difficilmente si potranno scordare. L'Enna espugna il Marco Tomaselli e con il classico dei piu risultati batte la Nissa a domicilio 2 a 0 e vede adesso la...

Calcio - Turno infrasettimanale in serie D, L'Enna a Caltanissetta cerca i punti salvezza
Giovedì, 17 Aprile 2025 11:46Turno infrasettimanale che precede la Santa Pasqua quello che si disputa oggi in serie D. Per l'Enna una trasferta difficile sul campo della Nissa. Un derby che vanta una storia infinita e che...