-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza. Il 25 aprile 1945 rappresentò non solo la fine di una dittatura, ma l’inizio di un nuovo percorso per l’Italia, fondato su libertà, democrazia e giustizia sociale. Genovese ha sottolineato come la Resistenza fu una scelta consapevole compiuta da uomini e donne, partigiani, lavoratori, studenti e semplici cittadini, spesso al prezzo della vita.
Un contributo importante venne anche dai socialisti, che pagarono con il carcere, l’esilio e il sacrificio personale per restituire al Paese la speranza di un futuro diverso, poi concretizzatasi nella Costituzione repubblicana. Secondo il segretario socialista, oggi più che mai è necessario riaffermare che il 25 aprile non è solo memoria storica, ma una chiamata al presente. In un’epoca segnata da nuove disuguaglianze, odio e tentativi di riscrivere la storia, è fondamentale scegliere da che parte stare. Difendere i diritti, la dignità del lavoro, la libertà di espressione e l’uguaglianza sostanziale sono oggi atti di resistenza civile. Per Genovese, il Partito Socialista Italiano continua a rappresentare l’idea che la libertà senza giustizia sociale resti un privilegio per pochi, e che la democrazia si rafforza solo se è partecipata e inclusiva.
Nel suo messaggio, ha voluto infine rinnovare l’impegno del PSI per una società più giusta, più equa e più umana, affinché la memoria della Resistenza resti viva nelle scelte quotidiane, nella difesa dei più fragili e nella lotta contro ogni forma di autoritarismo. Ha concluso con un richiamo alle parole di Papa Francesco: “Ricordare è segno di civiltà, ricordare è condizione per un futuro migliore di pace e fraternità, ricordare è anche stare attenti perché queste cose possono succedere un’altra volta.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....

Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:09Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario...

Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:00Una lite tra vicini si è trasformata in tragedia a Volvera, alle porte di Torino, nella serata di giovedì 24 aprile. Un uomo di 34 anni, Andrea Longo, ha accoltellato a morte due giovani residenti...