-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – Campus Universitario: Crisafulli “entro 18 mesi sarà tutto pronto e la sede potrà trasferirsi definitivamente.”
Pronto il progetto del primo campus universitario in Sicilia. Il Fondo Proserpina, guidato dal senatore Mirello Crisafulli, ha acquistato i locali del Villaggio del Fanciullo a Pergusa per mettere a disposizione dell’università Dunarea de Jos con sede distaccata a Enna la struttura. Qualche anno fa l’avvento di questa università distaccata in Sicilia era ribattezzata come “fuori legge” oggi si prepara a realizzare un campus universitario con una quarantina tra aule e laboratori, 130 posti letto, aule studio, aule comuni, campi di padel, palestra. Ne abbiamo parlato con il presidente del Fondo, Vladimiro Crisafulli
- Perché questa scelta?
“Perché guardiamo da sempre lontano e abbiamo deciso di realizzare il primo campus universitario in Sicilia per offrire sempre più servizi ai nostri ragazzi.”
A quanto ammonta l’impegno economico che sosterrete?
“La spesa oscillerà dai 7 ai 10 milioni di euro, molto dipende da cosa stabiliremo di realizzare all’esterno della struttura che è chiaro dovrà essere recuperata completamente.”
- Enna ha due università ma non si è trasformata in città universitaria forse per via delle amministrazioni, questo me lo dica Lei. In ogni caso pensate di realizzare dei servizi per collegare il campus e quindi gli studenti al resto della città?
“La scelta dell’amministrazione finora è stata quella di tenere isolate, confinate le presenze universitarie sul nostro territorio, speriamo cambi idea. Prima o poi dovrà farlo. Se non questa la prossima che verrà, siamo ormai arrivati agli sgoccioli. Tornando alla domanda, noi speriamo che i ragazzi potranno usufruire dei servizi urbani già preesistenti in città, se dovesse essere necessario interverremo per facilitarli. In ogno modo immaginiamo vivranno in pienezza il campus che per loro realizzeremo. Così come lo abbiamo pensato potranno studiare ma anche passare il loro tempo libero al suo interno, pensi c’è un teatro previsto che ha di 500 posti a sedere.”
- Quanti sono gli studenti iscritti alla Dunarea de Jos con sede a Enna?
“Trecentocinquanta ma quest’anno arriveremo certamente a 400. Abbiamo già avuto due turni di l’aurea e quest’anno ci sarà il terzo e quello che mi preme dire è che tutti i ragazzi sono entrati tranquillamente nelle specialistiche, per cui già lavorano ed è una cosa importante. Per chi diceva che questa laura non sarebbe servita a niente, purtroppo per loro, i fatti hanno dimostrato esattamente l’opposto. Non è servito a niente chi faceva queste affermazioni.”
- Che tempistiche ci saranno per la realizzazione della struttura?
“La durata del nuovo anno accademico servirà per riqualificare la struttura, entro 18 mesi al massimo sarà tutto pronto e la sede potrà trasferirsi definitivamente.”
- Avete in previsione altri acquisti?
“E che mi sono messo a fare l’immobiliarista… (lo humor dell’ex senatore non può mancare)
- Ritorniamo a Pergusa ed esattamente all’ex Ciss. Si vocifera che sarà gestito/acquistato dall’Università Kore per la sua Facoltà di Medicina…
“Non sono a conoscenza di tale progetto, quello che so io è che l’ex Ciss lasciato all’abbandono è un peccato mortale. Bisognerebbe fare in modo che questa bella struttura fosse messa in uso. È davvero un peccato.”
- L’attuale dirigenza dell’Asp di Enna quali progetti ha in merito a suo avviso?
“Se vorranno non avranno difficoltà ad aprire la struttura Abbiamo avuto uno scambio di opinione, loro stanno scommettendo con convinzione nella realizzazione del Policlinico a Enna, con tutti i servizi annessi e connessi alla sua realizzazione. Dunque l’ex ciss potrebbe farne parte in qualche modo.”
- Quale sarà, se ci sarà, la relazione tra la facoltà di Medicina e il Policlinico?
“I nostri ragazzi fanno regolarmente tirocinio presso tutti i reparti dell’Umberto I e anche in alcune cliniche, tra l’altro ci sono alcuni primari dell’ospedale di Enna che insegnano già presso le nostre università quindi è evidente che la clinicizzazione è già in atto. Certo bisognerà migliorarla. La strada è già tracciata, presto sarà un percorso formalizzato.”
- Quello alzato da Caltanissetta è stato solo un polverone?
“Lo chieda a loro! Mica possono avere due policlinici, sarebbe troppo. Finché saranno sede distaccata dell’Università di Palermo non c’è altro da aggiungere. Diversamente le altre università siciliane sarebbero curiose di sapere perché questo trattamento speciale.”
- Che contributo daranno le Facoltà di Medicina in città, in termini economici?
“Il calcolo che abbiamo fatto è che nell’arco di qualche anno ci saranno bisogno di 2500 posti letto e tutto ciò che ne consegue. Attualmente c’è già un problema: i ragazzi non si iscrivono nelle nostre università a Enna perché non trovano i posti letto. Noi stiamo cercando di sopperire privatamente a questa mancanza come Fondo Proserpina, sia chiaro che non abbiamo nessun finanziamento. I ragazzi vivono qui a Enna perché vi è la frequenza obbligatoria quindi spendono in città per dormire, mangiare, divertirsi, fare sport.”
- Prima di lasciarci non posso esimermi da chiederle cosa ne pensa di questa crisi dell’amministrazione comunale…
“Il sindaco dovrebbe prendere atto che ha fallito il suo disegno e dovrebbe trarne le conseguenze. Oramai c’è un grave malessere quindi tentare di restare a galla facendo ginnastica trasformistica non mi pare che serva a nessuno, neanche all’amministrazione stessa. Il sindaco dovrebbe prendere atto che il percorso aperto negli anni oggi si è definitivamente chiuso.”
- Quando andremo alle elezioni?
“Quando il sindaco capirà cosa vuole fare… “
Angela Montalto
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....

Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:09Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario...

Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:00Una lite tra vicini si è trasformata in tragedia a Volvera, alle porte di Torino, nella serata di giovedì 24 aprile. Un uomo di 34 anni, Andrea Longo, ha accoltellato a morte due giovani residenti...