-
"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
-
Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
-
"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
-
Catania - FAISA CISAL dichiara lo stato di agitazione contro Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo
-
Entrano nel vivo i festeggiamenti per San Filippo Apostolo: Enna celebra la fede e la tradizione
-
Enna – Provinciali: La Democrazia Cristiana esulta: “Vittoria di squadra e valori”
-
Enna – Provinciali: Cammarata (FDI): "Risultato importante, ma le ambiguità interne hanno danneggiato il centrodestra"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania – Il “Progetto Brancati” del Centro Teatrale Siciliano
Il progetto di diffusione dell’opera e della figura di Vitaliano Brancati, partito nel 2022 dalla collaborazione tra il Centro Teatrale Siciliano e l’Accademia di Belle Arti di Catania, continua la programmazione presso i Licei, le Sale e i Teatri Comunali con “Caricature frivole”, di Antonia Brancati e Nino Romeo, per la regia di Nino Romeo.
"Caricature frivole" è un’espressione usata da Vitaliano Brancati - in una lettera scritta al padre nel 1937 - per definire i suoi personaggi: ed è espressione carica di amara autoironia in rapporto al tormento - sempre intimo, mai esteriore - dei personaggi brancatiani e del loro autore.
Il Centro Teatrale Siciliano, che ne cura la messa in scena, diretto da Graziana Maniscalco (nella foto) con Nino Romeo, ha sempre dedicato particolare attenzione alla divulgazione dell’opera e della figura di Vitaliano Brancati, lo scrittore di Pachino, tra i più incisivi del Novecento europeo.
Il progetto, che culminerà nel 2024, anno della ricorrenza del 70° anno della morte dell’Autore, con iniziative culturali e teatrali a lui dedicate, prosegue con le seguenti date:
9 novembre, ore 18,00 a MASCALUCIA (CT), Delegazione Comunale, via S. Michele 1
10 novembre, ore 18,00 a PEDARA (CT), Expo, piazza del Popolo
18 novembre, ore 19,00 S. AGATA LI BATTIATI (CT), Teatro Comunale G. Idonea, via Stadio 19
30 novembre, ore 19,00 PATERNO' (CT), al Piccolo Teatro, via Monastero 2
16 dicembre, ore 19,00 LENTINI (SR), al Centro Polifunzionale, via Aspromonte 5
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
Martedì, 29 Aprile 2025 20:26Si è svolto nel capoluogo siciliano il 2° Congresso Regionale di Adiconsum Cisl Sicilia, l’associazione che tutela i diritti dei consumatori. Un momento importante per definire le linee guida future...

Catania - FAISA CISAL dichiara lo stato di agitazione contro Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo
Martedì, 29 Aprile 2025 17:03La FAISA CISAL, per voce del Coordinatore Regionale delle Autolinee Private Salvatore Crisafulli, annuncia ufficialmente l’attivazione dello stato di agitazione e delle procedure di raffreddamento...

Enna – Provinciali: La Democrazia Cristiana esulta: “Vittoria di squadra e valori”
Martedì, 29 Aprile 2025 12:54La Democrazia Cristiana di Enna esulta per l’ottimo risultato ottenuto confermandosi “forza solida di governo del territorio”. Un dato complessivo, quello raggiunto, che è anche “conseguenza della...

Enna – Provinciali: Cammarata (FDI): "Risultato importante, ma le ambiguità interne hanno danneggiato il centrodestra"
Martedì, 29 Aprile 2025 12:42All’indomani del voto provinciale, Nino Cammarata, presidente provinciale di Fratelli d’Italia, traccia un bilancio politico lucido e schietto del risultato elettorale. Con il 13,41% dei consensi,...