-
Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
-
"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
-
Catania - FAISA CISAL dichiara lo stato di agitazione contro Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo
-
Entrano nel vivo i festeggiamenti per San Filippo Apostolo: Enna celebra la fede e la tradizione
-
Enna – Provinciali: La Democrazia Cristiana esulta: “Vittoria di squadra e valori”
-
Enna – Provinciali: Cammarata (FDI): "Risultato importante, ma le ambiguità interne hanno danneggiato il centrodestra"
-
Rugby - le formazioni giovanili Siciliane in campo contro lo sfruttamento minorile
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania - FAISA CISAL dichiara lo stato di agitazione contro Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo
La FAISA CISAL, per voce del Coordinatore Regionale delle Autolinee Private Salvatore Crisafulli, annuncia ufficialmente l’attivazione dello stato di agitazione e delle procedure di raffreddamento nei confronti delle società INTERBUS, ETNA TRASPORTI e AUTOSERVIZI RUSSO. Una decisione inevitabile, spiega il sindacato, a fronte dell’atteggiamento dilatorio e della persistente indifferenza della Direzione aziendale alle gravi problematiche denunciate, in palese violazione delle corrette relazioni industriali.
"Un comportamento che compromette la sicurezza di lavoratori e passeggeri e ne lede profondamente la dignità", dichiara Crisafulli. La denuncia è stata inoltrata anche all’Assessorato alle Infrastrutture, all’ANAV Sicilia e ai nuovi Consorzi Siciliani subentrati nella gestione del TPL extraurbano. Le criticità evidenziate: Violazione degli artt. 3 e 4 del CCNL 1976, con turni di lavoro che superano le 12 ore giornaliere, raggiungendo in alcuni casi le 15 ore; Tempi di percorrenza inadeguati rispetto alle reali condizioni del traffico, con gravi rischi per la sicurezza; Mancata applicazione del regolamento CEE 561/06, che disciplina i tempi di riposo settimanali per gli autisti. FAISA CISAL sottolinea che la sicurezza, i diritti dei lavoratori e la qualità del servizio pubblico restano priorità inderogabili. Ulteriori azioni sindacali sono già in programma per tutelare i lavoratori e sollecitare soluzioni concrete.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
Martedì, 29 Aprile 2025 20:26Si è svolto nel capoluogo siciliano il 2° Congresso Regionale di Adiconsum Cisl Sicilia, l’associazione che tutela i diritti dei consumatori. Un momento importante per definire le linee guida future...

Catania - FAISA CISAL dichiara lo stato di agitazione contro Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo
Martedì, 29 Aprile 2025 17:03La FAISA CISAL, per voce del Coordinatore Regionale delle Autolinee Private Salvatore Crisafulli, annuncia ufficialmente l’attivazione dello stato di agitazione e delle procedure di raffreddamento...

Enna – Provinciali: La Democrazia Cristiana esulta: “Vittoria di squadra e valori”
Martedì, 29 Aprile 2025 12:54La Democrazia Cristiana di Enna esulta per l’ottimo risultato ottenuto confermandosi “forza solida di governo del territorio”. Un dato complessivo, quello raggiunto, che è anche “conseguenza della...

Enna – Provinciali: Cammarata (FDI): "Risultato importante, ma le ambiguità interne hanno danneggiato il centrodestra"
Martedì, 29 Aprile 2025 12:42All’indomani del voto provinciale, Nino Cammarata, presidente provinciale di Fratelli d’Italia, traccia un bilancio politico lucido e schietto del risultato elettorale. Con il 13,41% dei consensi,...