-
Rugby - le formazioni giovanili Siciliane in campo contro lo sfruttamento minorile
-
Pallamano - Handball Trapani Campione Regionale Under 18 Femminile: Prima Stella per il Club
-
Enna - Piero Capizzi si presenta alla città: la Provincia riparte con il Partito Democratico protagonista
-
San Gregorio (CT) - Padre uccide il figlio durante una festa
-
Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
-
Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
-
Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – Notte da incubo al pronto soccorso dell’Umberto I, intervengono ancora una volta le forze dell’ordine
“Metti una notte al Pronto Soccorso”: potrebbe essere il titolo di un film drammatico, se volete anche horror, ma invece è la triste realtà.
Il pronto soccorso dell’Ospedale Umberto I di Enna è sempre più nell’occhio del ciclone perché non riesce a smaltire l’enorme domanda di aiuto alla salute. Non passa giorno che non si accendono gli animi di chi è costretto ad aspettare ore per ricevere attenzione e cure.
Certo la problematica è più complessiva e riguarda tutto il mondo “Pronto Soccorso” in Italia, ma questo significa poco.
Ieri sera sono intervenute per l’ennesima volta le forze dell’ordine per sedare gli animi surriscaldati di quanti erano stanchi di aspettare il loro turno da ore.
Sul posto è arrivato il primario e quanti altri per rimettere a posto le cose.
Dalle informazioni raccolte pare che di turno fosse un solo medico coadiuvato da quei pochi infermieri in turno e si sarebbe sentito male a causa dello stress accumulato.
E non sarebbe la prima volta, perché pare che quando sono parecchi i medici, raggiungono il numero di 3 e spesso tutti i reparti dell’ospedale devono mandare loro medici a supportare il personale del pronto soccorso, lasciando scoperto, così ci dicono, i reparti.
In pianta organica i medici sono 19 ma si è lontanissimi da questo numero ed allora i tempi di attesa per l’utenza sono davvero lunghi e snervanti. Nei giorni scorsi un bambino che aveva bisogno di alcuni punti di sutura ha dovuto aspettare ben 8 ore prima di essere visitate e curato.
I casi sono tantissimi, le richieste di aiuto pure e allora che fare? Il personale fa quello che può, lavorando tantissimo.
E’ anche vero che il cittadino che non sta bene ricorre immediatamente al pronto soccorso, anche se non è proprio necessario, quando invece potrebbe consultare il proprio medico o rivolgersi alla guardia medica.
Ma il cittadino a chi di deve rivolgersi per qualche aspetto più serio se la medicina territoriale, funziona poco, male e a volte è anche inesistente?
Chi può risolvere tale problematica è il managment dell’Asp, di concerto con la Regione Sicilia. Le soluzioni non sono facili, ma questo interessa poco o nulla a chi non sta bene e ha bisogno di cure.
Massimo Castagna
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Piero Capizzi si presenta alla città: la Provincia riparte con il Partito Democratico protagonista
Martedì, 29 Aprile 2025 09:52Nel corso di una conferenza stampa pubblica, il neo presidente della Provincia, Piero Capizzi, si è ufficialmente presentato alla cittadinanza, segnando l’inizio di una nuova fase per l’ente...

San Gregorio (CT) - Padre uccide il figlio durante una festa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:41Durante una festa in una villa a San Gregorio di Catania, un imprenditore sessantenne, Natale Lo Verde, ha ucciso il figlio 23enne, Carlo Natale Lo Verde, sparandogli con una pistola durante una...

Valguarnera (EN) - Francesca Drajà (Lega): “Risultato importante in Provincia di Enna, ora avanti uniti per il territorio”
Martedì, 29 Aprile 2025 07:01Con un risultato del 9,60%, la Lega conquista un traguardo significativo nelle elezioni per il rinnovo degli organismi della Provincia di Enna, sorprendendo anche coloro che non credevano nella...

Palermo - Sud Chiama Nord conferma la leadership a Messina ed elegge nuovi consiglieri provinciali a Trapani e Siracusa
Martedì, 29 Aprile 2025 06:50Sud Chiama Nord si conferma ancora una volta prima forza politica in provincia di Messina, con oltre 24.000 punti di voti ponderati e ben quattro consiglieri eletti nel nuovo Consiglio Provinciale:...