-
Enna – Provinciali: La Democrazia Cristiana esulta: “Vittoria di squadra e valori”
-
Enna – Provinciali: Cammarata (FDI): "Risultato importante, ma le ambiguità interne hanno danneggiato il centrodestra"
-
Rugby - le formazioni giovanili Siciliane in campo contro lo sfruttamento minorile
-
Pallamano - Handball Trapani Campione Regionale Under 18 Femminile: Prima Stella per il Club
-
Enna - Piero Capizzi si presenta alla città: la Provincia riparte con il Partito Democratico protagonista
-
San Gregorio (CT) - Padre uccide il figlio durante una festa
-
Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
L'economia siciliana mostra segnali incoraggianti di ripresa nei primi mesi del 2025, trainata soprattutto dai settori innovativi. In un contesto nazionale che vede un calo di oltre 3.000 imprese nel primo trimestre, la Sicilia si distingue positivamente, registrando un saldo attivo di 712 nuove imprese, seconda solo al Lazio. Questo risultato segna un’inversione di tendenza rispetto allo stesso periodo del 2024, quando si contava un saldo negativo di -9.338 imprese.
Anche il mercato del lavoro segna un miglioramento: gli occupati aumentano di 4.432 unità, passando da circa 1.206.865 a 1.211.297. La crescita non è legata solo al fenomeno delle partite Iva cancellate e poi riaperte, ma a una reale dinamica positiva in cinque province: Palermo (+310), Catania (+186), Siracusa (+203), Agrigento (+62) e Trapani (+49). In queste aree, la spinta arriva soprattutto da imprese attive in ambiti innovativi.
Secondo Giuseppe Pace, presidente di Unioncamere Sicilia, la regione sta reagendo bene anche agli effetti dei dazi statunitensi, grazie a politiche regionali che si integrano con quelle nazionali, sfruttando le opportunità offerte da transizione ecologica, digitale ed energetica. Fondamentali si rivelano anche i fondi del Pnrr, la rimodulazione dei Fondi di Coesione, e gli incentivi della Zes unica del Sud.
Infine, Santa Vaccaro, segretario generale di Unioncamere Sicilia, prevede per il 2025 una crescita significativa del turismo, favorita da eventi come Agrigento Capitale della Cultura e Sicilia Capitale europea dell’Enogastronomia, nonché da nuovi investimenti in infrastrutture e valorizzazione del territorio.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
Martedì, 29 Aprile 2025 08:28L'economia siciliana mostra segnali incoraggianti di ripresa nei primi mesi del 2025, trainata soprattutto dai settori innovativi. In un contesto nazionale che vede un calo di oltre 3.000 imprese...

Giornata nazionale della salute e sicurezza - CGIL Sicilia: "Serve un cambio di rotta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:33"Undici morti sul lavoro da gennaio ad oggi in Sicilia: una vera e propria strage. È evidente che occorre fare molto di più per garantire la sicurezza, puntando su una prevenzione concreta fatta di...

Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
Sabato, 26 Aprile 2025 10:14Acquistare la prima casa rappresenta un importante traguardo personale, ma anche un impegno economico rilevante. Per sostenere i contribuenti che si affidano a un mutuo per finanziare l’acquisto, la...

Sicilia - Primavera di lavoro: in arrivo quasi 100mila assunzioni. Turismo e servizi trainano la crescita
Giovedì, 24 Aprile 2025 06:25Boom occupazionale in vista per la Sicilia: secondo le previsioni del Centro Studi di Assoesercenti, tra aprile e giugno 2025 le impresedell’isola potrebbero generare fino a 96.190 nuove assunzioni....