-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Natale amaro nelle RSA siciliane pochi operatori e niente stipendi
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle all'Assemblea Regionale Siciliana (ARS), Antonio De Luca, ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione critica dei lavoratori delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) in Sicilia, sottolineando che l'approccio dell'assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, non ha risolto i problemi esistenti nonostante gli impegni precedentemente assunti.
De Luca ha evidenziato la persistente sfruttamento dei lavoratori delle RSA, evidenziando la mancanza di adeguati numeri di personale e le ritardate retribuzioni, come nel caso delle strutture Karol, dove gli operatori non hanno percepito gli stipendi da oltre quattro mesi. Il capogruppo ha richiamato l'attenzione sulle promesse dell'assessore Volo di intensificare i controlli e, se necessario, sospendere o revocare le convenzioni con le strutture inadempienti.
De Luca ha sollevato domande sulla destinazione dei fondi trasferiti mensilmente dalla Regione ai gestori delle RSA, evidenziando la contraddizione tra gli incassi garantiti e la mancata remunerazione del personale e dei fornitori. Ha evidenziato la difficile situazione dei dipendenti, costretti a lavorare senza stipendi, e ha sottolineato il paradosso di lavoratori iscritti al registro dei morosi a causa dei mancati versamenti da parte delle aziende, che hanno provocato ritardi nei pagamenti e problemi finanziari per i dipendenti che avevano avviato la cessione del quinto dello stipendio.
De Luca ha chiesto un intervento urgente da parte del governo Schifani per affrontare i problemi concreti dei cittadini, in particolare considerando la vulnerabilità dei pazienti assistiti dalle RSA. La sua dichiarazione sottolinea la necessità di risolvere le criticità nel sistema delle RSA siciliane e di garantire il benessere dei lavoratori del settore, specialmente in vista delle festività natalizie.
Foto: https://peranziani.it/strutture/rsa-karol/
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....

Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:09Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario...

Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:00Una lite tra vicini si è trasformata in tragedia a Volvera, alle porte di Torino, nella serata di giovedì 24 aprile. Un uomo di 34 anni, Andrea Longo, ha accoltellato a morte due giovani residenti...