-
Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
-
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
-
Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
-
Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
-
Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
-
Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
-
Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Il governo adotta il prezzario unico dei lavori pubblici per il 2024
L’anno nuovo inizia con un’ottima notizia per l’industria delle costruzioni, grazie all’iniziativa del governo regionale guidato da Renato Schifani. Alessandro Aricò, l’assessore alle Infrastrutture, ha adottato per primo in Italia il nuovo Prezzario unico regionale dei lavori pubblici per il 2024, che include sia la tabella della manodopera che quella dei materiali. Questa notizia è stata annunciata da Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia.
Il nuovo Prezzario, risultato del duro lavoro della Commissione guidata da Duilio Alongi presso il Dipartimento regionale tecnico, con il contributo di competenza fornito da Ance Sicilia, comprende 7.121 articoli e 6.200 voci elementari di materiali. Inoltre, sono state aggiunte 400 nuove voci che riflettono l’evoluzione delle tecnologie e dei materiali innovativi, tenendo conto anche del nuovo Codice dei contratti pubblici.
Cutrone esprime la sua soddisfazione, sottolineando che questa è una notizia preziosa per le stazioni appaltanti, che ora hanno immediatamente a disposizione i riferimenti aggiornati per calcolare i costi di realizzazione delle opere da mettere a breve in gara, evitando così di perdere tempo con successivi adeguamenti.
Cutrone continua dicendo che anche l’Ance Sicilia adatterà le voci del suo Prezzario alla tecnologia Bim, un metodo di progettazione digitale che l’associazione ha sviluppato e che è disponibile per tutti i professionisti e gli enti che devono adottarlo. Cutrone conclude ringraziando il governatore Schifani e l’assessore Aricò per questo tempestivo adempimento, che permette alle stazioni appaltanti, ai professionisti e alle imprese di affrontare l’anno con riferimenti tecnici certi.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
Giovedì, 24 Aprile 2025 19:53Domenica 27 aprile sarà una data storica per la ex Provincia di Enna, che tornerà finalmente al voto per eleggere il Presidente e il Consiglio del Libero Consorzio Comunale, dopo una lunga parentesi...

Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
Giovedì, 24 Aprile 2025 13:52Con l’atto deliberativo n. 600 del 18 aprile, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha approvato e pubblicato il regolamento per la graduazione degli incarichi dirigenziali, segnando un passo...

Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
Giovedì, 24 Aprile 2025 12:50Ieri si è svolto un seminario tecnico focalizzato sull'applicazione del DL "Salva Casa" in Sicilia, grazie alle autorevoli relazioni di due esperti: l'Ing. Biagio Bisignani, dirigente dell'UrbaMet...

Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
Giovedì, 24 Aprile 2025 11:59Con l’atto deliberativo n. 604 del 18 aprile 2025, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha approvato e pubblicato la graduatoria valida per l’anno 2025 per l’assegnazione di incarichi...