-
Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
-
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
-
Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
-
Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
-
Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
-
Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
-
Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania – Manifesto del Forum Giovani Siciliani: l'appello deciso per un futuro in Sicilia
Ieri a Catania, il Forum Giovani Siciliani, insieme alla Cgil Sicilia, ha presentato un manifesto che rappresenta una vigorosa richiesta del mondo giovanile alle istituzioni per creare le condizioni necessarie affinché i giovani siciliani possano costruire il proprio futuro senza essere costretti a emigrare.
Il manifesto, dal titolo "La nostra vita conta, la nostra terra conta", è stato presentato alla presenza del Segretario Generale della Cgil, Maurizio Landini. Esso rivendica il diritto dei giovani siciliani "a restare e a potere tornare", sottolineando la necessità di poter decidere autonomamente sul proprio futuro.
Il "Forum Giovani Siciliani", sigla nata oggi e aperta alle adesioni, rappresenta un'unione di associazioni giovanili del campo progressista che hanno collaborato con la Cgil Sicilia per elaborare il manifesto. In premessa, si afferma chiaramente che i giovani della Sicilia desiderano essere ascoltati e vogliono che la loro voce influenzi le decisioni politiche.
Il manifesto evidenzia un contesto sociale preoccupante, con l'occupazione giovanile ferma all'11,4%, ben al di sotto della media nazionale del 19,8%. Si sottolinea inoltre il rischio di povertà per tre famiglie su 10, una percentuale di Neet che supera il 40%, e una dispersione scolastica al 27%.
Tra il 2008 e il 2020, si registra una drastica riduzione degli investimenti nell'istruzione, con una diminuzione del 21,9% nella spesa per studente e una diminuzione di mezzo punto del Pil. Il manifesto denuncia la mancanza di aule e laboratori nelle università, la scarsità di residenze universitarie pubbliche e la mancanza di risorse per borse di studio, lasciando 16.042 studenti idonei ma senza assegnazione per mancanza di fondi.
Gli investimenti nelle politiche giovanili sono diminuiti progressivamente, e programmi europei come Garanzia Giovani non hanno avuto impatti significativi. Le criticità di un mercato del lavoro stagnante, un sistema sanitario problematico e un'infrastruttura carente sono ulteriori elementi rilevati dal manifesto.
Le richieste del Forum Giovani Siciliani includono il diritto allo studio, alla salute e a un lavoro dignitoso e stabile. Chiedono anche protezione ambientale, infrastrutture adeguate e miglioramenti nella mobilità. In sintesi, i giovani siciliani chiedono attenzione, desiderano essere protagonisti del proprio futuro e sperano che la situazione cambi per poter contribuire allo sviluppo della Sicilia.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
Giovedì, 24 Aprile 2025 19:53Domenica 27 aprile sarà una data storica per la ex Provincia di Enna, che tornerà finalmente al voto per eleggere il Presidente e il Consiglio del Libero Consorzio Comunale, dopo una lunga parentesi...

Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
Giovedì, 24 Aprile 2025 13:52Con l’atto deliberativo n. 600 del 18 aprile, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha approvato e pubblicato il regolamento per la graduazione degli incarichi dirigenziali, segnando un passo...

Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
Giovedì, 24 Aprile 2025 12:50Ieri si è svolto un seminario tecnico focalizzato sull'applicazione del DL "Salva Casa" in Sicilia, grazie alle autorevoli relazioni di due esperti: l'Ing. Biagio Bisignani, dirigente dell'UrbaMet...

Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
Giovedì, 24 Aprile 2025 11:59Con l’atto deliberativo n. 604 del 18 aprile 2025, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha approvato e pubblicato la graduatoria valida per l’anno 2025 per l’assegnazione di incarichi...